MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Prova gomme 235/35 R19: un’Audi TT TFSI e 6 gomme di riferimento: queste le caratteristiche del test pneumatici chiesto da Michelin ed effettuato dal TÜV SÜD Automotive nel 2011, test che ha coinvolto i più importanti competitors del mercato ed interessato la misura 235/35 R19 91Y (qui il test gomme 255/35 R19). Anche quest’anno Michelin ha chiesto al TUV di poter certificare le performance delle proprie gomme, di valutarne le prestazioni globali, gli spazi di frenata ed il comportamento di guida. Gommeblog.it ha avuto la possibilità di testarne le performance durante l’evento organizzato dalla casa francese svoltosi sul bellissimo circuito internazionale dell’Estoril, evento denominato Michelin Pilot Performance Days e creato appositamente per illustrare e far testare con mano tutta la gamma ad elevate prestazioni Michelin Pilot.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Pneumatici UHP a confronto
Per verificare le performance dei nuovi Michelin Pilot Super Sport e paragonarne le prestazioni con i più importanti e rilevanti competitors presenti su mercato, il TÜV SÜD Automotive ha allestito una serie di prove e verifiche dinamiche atte a certificare misure, spazi e tempi di riferimento. Vediamo quindi più nel dettaglio le caratteristiche del test pneumatici UHP 235/35 R19 91Y. Tutti i pneumatici sono stati acquistati dal TUV stesso presso rivenditori ed officine.
Pneumatici in prova
- Bridgestone Potenza S001
- Conti Sport Contact 5P
- Dunlop SP Sport Maxx GT
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2
- Michelin Pilot Super Sport
- Pirelli P Zero
I test si sono svolti su differenti piste: le prove sul bagnato si sono svolte presso il Test Center Lelystad in Olanda, mentre per le prove su asfalto asciutto è stato scelto il tracciato di Papenburg in Germania. Le prove di Handling sono state condotte su una riproduzione in scala del tracciato di Hockenheim. Per avere un’idea su come vengono effettuate le prove, qui il link: Come si effettuano i test Pneumatici
Test di Frenata su bagnato
Test di Frenata su asciutto pneumatici 235
Handling su asciutto gomme 235
Nelle immagini, le prestazioni dei pneumatici Michelin rappresentano il 100%. La linea tratteggiata rossa indica la performance media di tutti i pneumatici concorrenti rispetto alle gomme Michelin. Tutti i valori sono arrotondati matematicamente ad una cifra decimale e la differenza tra miglio risultato e peggior performance è pari a 2.4 metri per il test asciutto e 5 metri per il test gomme su bagnato. L’identità dei competitors indicati con le lettere dalla A alla E è stat mantenuta anonima e non è stata comunicata.