Pneumatici: Sensori di Pressione TPMS obbligatori dal 2014
Mai più gomme sgonfie: dal 2014 tutte le auto nuove dovranno essere equipaggiate con il dispositivo di monitoraggio della pressione dei pneumatici, noto come TPMS.
Pirelli è una S.P.A. Italiana che opera nel settore automotive come produttore di pneumatici per automobili, gomme moto e copertoni per biciclette. In questa pagina potrai trovare tutte le ultime novità riguardante Pirelli: Pneumatici e Gomme Pirelli, Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli Sottozero, Snowcontrol, Pirelli Winter e Gomme Estive come le famosissime Pirelli P ZERO, Cinturato … Ma non è tutto. Pirelli si occupa anche di Motorsport; dalla F1 con Pneumatici Formula 1, al campionato Moto sino ad arrivare ai rally e WRC.
Pirelli è tra i principali operatori mondiali nel settore dei Pneumatici Auto Premium insieme a Bridgestone, Michelin, Continental e Goodyear
Di seguito i Link a tutti i Modelli Gomme Pirelli
Mai più gomme sgonfie: dal 2014 tutte le auto nuove dovranno essere equipaggiate con il dispositivo di monitoraggio della pressione dei pneumatici, noto come TPMS.
Pneumatici Porsche 911 Pirelli P Zero: Prestazioni, sicurezza e ambiente il cuore della partenership tecnologica tra Pirelli e quella di Porsche. Festa per i 50 anni della leggendaria 911
Nico Rosberg ha conquistato la prima vittoria Mercedes di quest’anno, davanti a Sebastian Vettel, Red Bull, che accresce così il suo vantaggio in Campionato. Rosberg è stato in testa dall’inizio alla fine: partito con gli pneumatici P Zero Red supersoft è poi passato ai P Zero Yellow soft durante il periodo di safety car
Il pilota Mercedes, Nico Rosberg, ha conquistato la sua terza pole position consecutiva – un risultato mai ottenuto da suo padre Keke, campione del mondo 1982, che vinse a Monaco 30 anni fa. Il pilota tedesco ha ottenuto la pole con lo pneumatico P Zero Red supersoft, scelto insieme al P Zero Yellow soft per questo Gran premio
Felipe Massa sbatte contro le barriere durante le ultime prove del Gran Premio di Monaco. Interrotte le prove. Il pilota non è grave. Distrutta la monoposto. Probabile problema ai freni della Ferrari
Pirelli presenta i nuovi pneumatici invernali 2013 – 2014 Winter Sottozero 3, gomme termiche 2014 caratterizzate da sicurezza, elevato chilometraggio e massima aderenza al suolo.
Nuova Maserati Ghibli: Presentata in anteprima a Milano e Roma, la nuova Nuova Maserati Ghibli calza pneumatici P Zero sviluppati per esaltarne l’eleganza sportiva. La Ghibli monterà gomme Pirelli P Zero estive e pneumatici Invernali Pirelli Winter Sottozero 3
Pirelli: Alla pista Pirelli di Vizzola Ticino spente le candeline dell’anniversario della collaborazione tra la casa costruttrice di pneumatici ed il Politecnico di Milano. Pirelli e Politecnico di Milano collaborano da vent’anni per la formazione scientifica e tecnologica
Il pilota della Mercedes Nico Rosberg oggi è stato il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere a Monaco, fissando il tempo più veloce sia al mattino con gli pneumatici P Zero Yellow sia nel pomeriggio con i Pirelli P Zero Red supersoft. Il suo tempo più veloce, 1m14.759s, nella FP2 è stato di quasi un secondo più veloce di quello dello scorso anno
Per il Gran Premio di Monaco sono state scelte, come per i due anni precedenti, le due mescole più morbide del range Pirelli F1: il P Zero Yellow soft ed il P Zero Red supersoft. Monaco è il circuito più lento e tortuoso in calendario, dove è difficile sorpassare: questo rende fondamentale un rapido warm-up ed elevati livelli di grip meccanico. Inoltre, l’usura e il degrado sono molto bassi: il che dovrebbe portare ad un massimo di due soste per vettura.
Il range di pneumatici Formula Uno Pirelli P Zero cambierà dal Gran premio del Canada. La decisione è stata presa dopo il Gran premio di Spagna, caratterizzato da una media di quattro soste per pilota. I nuovi pneumatici P Zero combineranno elementi del range di prodotto 2012 con quelli del 2013, unendo durata e prestazioni
Con una strategia a 4 pit stop il due volte campione del mondo Fernando Alonso ha vinto il Gran premio di casa davanti al pilota della Lotus, Kimi Raikkonen, che si è fermato tre volte. Alonso si è aggiudicato la sua 32° vittoria in carriera, la seconda al Montmelò, mentre il suo compagno di squadra, Felipe Massa, è andato a podio per la prima volta quest’anno nonostante partisse dalla nona posizione in griglia, a causa di una penalità
Il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, ha conquistato la sua terza pole position in carriera, davanti al compagno di squadra, Lewis Hamilton. La pole è stata segnata su pneumatici Pirelli P Zero White medium, portati da Pirelli a Barcellona insieme ai nuovi pneumatici P Zero Orange hard.
Debutto con la pioggia per il Gran Premio di Barcellona con i Cinturato Pirelli protagonisti fino quasi alla fine della prima sessione di prove libere, momento dal quale i piloti hanno potuto iniziare a effettuare i primi giri veloci su gomme da asciutto
Novità per il Gran Premio di Barcellona. Su questa pista Pirelli porterà gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium. La mescola dura, però, è stata modificata con il fine di rendere ancora più aperte e varie le strategie. Tutte le altre mescole restano invece invariate