MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Il pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, è stato il più veloce nelle prove libere del Gran premio di casa. Il giro veloce di Vettel nelle FP2, 1m30.416s, è di quasi un secondo e mezzo più veloce del miglior tempo segnato nelle prove libere di due anni fa (1m31.894s), l’ultima volta in cui il Nurburgring ha ospitato il Gran premio di Germania.
Entrambe le sessioni di prove libere si sono svolte in condizioni meteo asciutte – per la prima volta da maggio, a Monaco. Questo ha permesso ai team di testare a fondo i nuovi pneumatici posteriori con struttura in Aramide (conosciuto come Kevlar), che saranno utilizzati questo fine settimana (dopo essere stati utilizzati anche nelle prove libere del Gran premio del Canada). Nelle FP2, la temperatura ambientale era di 20 gradi centigradi e quella dell’asfalto di 28 gradi centigradi.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
I piloti hanno utilizzato entrambe le sessioni per valutare la nuova costruzione dello pneumatico posteriore, caratterizzati da una cintura in aramide al posto di quella in acciaio.
Gli pneumatici anteriori restano invariati. Al mattino, le squadre hanno utilizzato solo la mescola media, e hanno provato la mescola morbida solo nel pomeriggio. Il lavoro si è concentrato nel provare entrambe le mescole con diversi carichi di benzina, per valutare l’effetto del peso della vettura e la temperatura della pista sui tempi sul giro. Questa informazione è utile per elaborare una strategia sia per le qualifiche sia per la gara. Alla fine della FP2, le squadre, come al solito, si sono concentrate sui long run, come parte della loro simulazione di gara.
Nella FP1, Lewis Hamilton è stato il più veloce con un tempo di 1m31.754s su gomme medie.
Il direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Oggi, i piloti hanno avuto la possibilità di provare entrambe le mescole con la nuova struttura. È stata una sessione positiva e la maggior parte dei team ha lavorato molto. Per la mescola soft abbiamo assistito a livelli abbastanza elevati di degrado, ma si tratta di uno pneumatico molto veloce che, domani, dovrebbe essere scelto come gomma da qualifica, mentre la medium è ideale come gomma da gara. Il divario di prestazioni tra le due mescole è di circa 1,5s, mentre per quanto riguarda le strategie potremmo aspettarci una gara a due pit stop.”