Pneumatici Online

I piccoli pneumatici da 10 pollici protagonisti del Michelin Challenge Bibendum 2011

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


In un articolo pubblicato poche settimane fa vi avevo parlato di una proposta Michelin riguardante l’introduzione di pneumatici da 10 pollici sulle utilitarie. L’articolo ha riscosso molto successo, tante sono state le visite e d i commenti. La proposta, fatta dalla casa francese in occasione del Michelin Challenge Bibendum 2010 è stata ripresa anche quest’anno e durante il Michelin Challenge Bibendum 2011 è stato possibile capire in che modo si potrebbero sviluppare e utilitarie del futuro. Al di là dei materiali, della chimica dei materiali, oltre alla fisica degli pneumatici, così come li conosciamo, le équipe di Ricerca e di Sviluppo di Michelin immaginano nuove prospettive in materia di trasporti. Sulla base dell’analisi dei limiti che i costruttori automobilistici dovranno superare nel corso dei prossimi anni nella progettazione di nuovi veicoli, urbani, elettrici, ibridi, ecc …, Michelin ha sviluppato pneumatici e ruote dalle dimensioni inedite. Michelin rivoluziona quindi il mondo degli pneumatici, modificando le dimensioni del prodotto standard. Il Gruppo spinge l’innovazione ancor più lontano, poiché i nuovi pneumatici, siano essi più piccoli (10 pollici), rispettano le esigenze di risparmio delle materie prime, pur garantendo prestazioni ottimali nell’ambito della sicurezza e delle emissioni inquinanti.

I piccoli pneumatici da 10 pollici protagonisti del Michelin Challenge Bibendum 2011 1

Il «piccolo pneumatico concept» Michelin

Michelin ha realizzato una ruota e uno pneumatico di piccole dimensioni (10 pollici: 175/70 R10), che offrono prestazioni dinamiche equivalenti a quelle degli pneumatici da 14 pollici (175/65 R14). Tenuta di strada e frenata restano identiche rispetto al primo equipaggiamento. Questi prototipi di piccole dimensioni consentono di risparmiare materiale senza per questo incidere sulla durata chilometrica, riducendo al tempo stesso il consumo di carburante. La vera innovazione deriva dal fatto che questo pneumatico può sopportare il 15% di peso in più con lo stesso ingombro di un prodotto classico equivalente.La forza di Michelin è anche quella di proporre una soluzione innovativa che non solo non influisce sulle prestazioni essenziali degli pneumatici (sicurezza e durata chilometrica), ma che è anche in grado di fornire ulteriori vantaggi: le dimensioni ridotte dell’insieme riducono infatti l’ingombro dei passaruota. Lo spazio disponibile all’interno del veicolo (motorizzazione, abitacolo e bagagliaio) aumenta, senza che sia necessario modificarne le dimensioni, una novità che permette ai costruttori di autoveicoli una certa flessibilità. Con questi nuovi pneumatici, infatti, un veicolo da 4 posti può facilmente trasformarsi in un 5 posti, lasciando quindi un certo margine di manovra ai costruttori, che non sono più costretti ad adeguarsi agli pneumatici.

I piccoli pneumatici da 10 pollici protagonisti del Michelin Challenge Bibendum 2011 2

In poche parole, è il «piccolo pneumatico concept» ad adattarsi alle evoluzioni del mercato dell’automobile! I benefici di questo nuovo dispositivo sono notevoli, poiché vengono risparmiati quasi 40 kg su tutta la massa del veicolo. Un alleggerimento decisivo per i produttori di veicoli urbani, per i quali il minor peso equivale a un vantaggio a livello di autonomia energetica. Alle preoccupazioni inerenti la sicurezza e il risparmio di carburante, tanto care a Michelin, si aggiunge quella del comfort dell’utente, di primaria importanza in un’ottica di assistenza post-vendita.

Chi sarebbe disposto a montare gomme da 10 pollici sulla propria utilitaria?

[poll id=”9″]

One thought on “I piccoli pneumatici da 10 pollici protagonisti del Michelin Challenge Bibendum 2011

  • e per i freni come la mettiamo? gia sui cerchi da 14″ sono piccoli e surriscaldano. su un 10″?……

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.