MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Dopo cinque anni in cui è stata impiegata esclusivamente per i motori AMG, ora la tecnologia di verniciatura ad arco elettrico (LDS) verrà adottata anche per la produzione di serie dei motori diesel. Mercedes-Benz ha sviluppato la cosiddetta tecnologia NANOSLIDE in cui, con l’ausilio della verniciatura ad arco elettrico, fili di ferro/carbonio vengono fusi e, successivamente, spruzzati tramite flusso di gas sulla parete interna dei cilindri del basamento leggero in alluminio. Attraverso una finitura ad alta precisione dello strato di ferro nanocristallino così prodotto, si crea una superficie liscia quasi come uno specchio con pori estremamente fini, che riducono lo sfregamento e l’usura tra i gruppi pistoni e la parete dei cilindri. Altri vantaggi sono rappresentati da un minor peso del motore, nonché consumi ed emissioni più contenuti. Questa innovazione è stata adottata con successo già dal 2006 nei motori AMG da 6,3 litri.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Con il termine BlueEFFICIENCY, Mercedes-Benz indica un’ampia gamma di tecnologie, volte alla riduzione di consumi ed emissioni. Tra queste si possono ricordare, a titolo esemplificativo, aerodinamica sofisticata, accorgimenti per la riduzione del peso, controllo intelligente dei gruppi ausiliari. Con la tecnologia NANOSLIDE, la Casa automobilistica più antica al mondo, aggiunge un’ulteriore innovazione a questo pacchetto tecnologico. Pone nuovi standard per la produzione di rivestimenti dei cilindri, consentendo ai pistoni nel cilindro di sollevarsi ed abbassarsi con una perdita per attrito minimo. Attualmente lo stato della tecnica è rappresentato da pesanti rivestimenti in ghisa con uno spessore che arriva a cinque millimetri.