MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Con un tempo di 1m30.079s segnato con gli pneumatici Pirelli P Zero Yellow soft, il pilota della Red Bull Racing Mark Webber ha conquistato la sua seconda pole position consecutiva, dopo quella di due settimane fa in Gran Bretagna di Formula 1. Un tempo decisamente inferiore a quello di 1m32.230s che valse la pole al pilota australiano nel 2009 (l’ultima volta in cui il Gran Premio di Germania si corse al Nurburgring), anche se in quella occasione le qualifiche si svolsero sul bagnagto. La Red Bull Racing resta imbattuta in qualifica dal Gran Premio del Brasile del novembre 2010, quando la pole andò al pilota della Williams Nico Hulkenberg, in condizioni meteo variabili. E, per la prima volta dopo 14 gare, il leader del Campionato del Mondo Sebastian Vettel non partirà dalla prima fila, bensì terzo, alle spalle del pilota della McLaren Lewis Hamilton.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Le qualifiche si sono svolte in condizioni nuvolose, anche se asciutte, con temperature ambientali di 14° C che hanno caratterizzato il pomeriggio. La maggior parte dei piloti di testa ha utilizzato gli pneumatici P Zero White medium per superare il Q1, prima di montare i P Zero Yellow soft dal Q2 in poi. In mattinata, durante l’ultima sessione di prove libere, svoltasi in condizioni ambientali fredde, con temperature di 12 gradi centigradi, il pù veloce era stato il pilota della Red Bull Racing e leader del Campionato, Sebastian Vettel che, con un tempo di 1m30.916s ottenuto sugli pneumatici soft, ha entusiasmato i suoi tifosi. Questo giro è rimasto il più veloce del weekend fino al Q3, cui hanno preso parte quattro dei sei piloti tedeschi sulla griglia. Nella sessione finale, Webber ha completato due run segnando il miglior tempo in entrambe le occasioni, utilizzando i P Zero Yellow soft per conquistare la sua nona pole position della carriera e la terza della stagione.
Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: Nonostante il cielo minaccioso, la pioggia è rimasta lontana, cosa che ci ha permesso di assistere a un grande duello dall’inizio alla fine delle qualifiche. Abbiamo visto diverse strategie, con i Team che hanno cercato di risparmiare i loro pneumatici soft per la gara, ma le previsioni per domani indicano pioggia, condizione che, se si verificasse, ovviamente vanificherebbe ogni strategia. I dati finora raccolti nel corso del weekend indicano che i nostri pneumatici durano a lungo – probabilmente potremmo percorrere 60 giri con un set di medium – quindi, in circostanze normali, alcuni Team potrebbero azzardare una strategia di una sola sosta. Ma sembra improbabile che assisteremo a circostanze del tutto normali, quindi stasera tutti saranno concentrati nella ricerca del giusto assetto.
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=NMeGS25bQMk’]