Pirelli annuncia le scelte degli pneumatici fino al Gp d’Ungheria

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Pirelli annuncia la scelta dei pneumatici Formula 1 Pirelli PZero Silver hard e PZero Yellow soft come scelte prime e option, rispettivamente, per il prossimo Gran Premio di Gran Bretagna. Pirelli ha inoltre comunicato le scelte per i prossimi GP di Germania ed Ungheria. Per il Gran Premio di Germania, (Nürburgring), Pirelli ha optato rispettivamente come ‘prime’ e ‘option’ i PZero White medium e i PZero Yellow soft: esattamente come avvenuto nel Gran Premio d’Europa a Valencia. Per il tortuoso tracciato dell’Hungaroring, la scelta è andata sui pneumatici da Formula 1 PZero Yellow soft (prime) e il PZero Red Supersoft (option): la medesima nomina fatta per Monaco e Canada.

Pirelli annuncia le scelte degli pneumatici fino al Gp d’Ungheria 1

Mescole e Circuiti

Silverstone è uno dei circuiti più veloci della stagione, un tracciato che necessita l’utilizzo di una mescola hard per affrontare le sue caratteristiche velocità elevate, mentre gli pneumatici soft garantiscono ai Team ampie opportunità di strategie di gara. Il Nürburgring presenta un’ampia varietà di velocità e curve, che ne fanno il territorio ideale per la mescola medium, dal range molto versatile. La gomma soft dovrebbe essere più veloce, quindi è probabile che tutti i leader la impiegheranno in qualifica. L’Hungaroring ha diverse curve strette e una velocità media ridotta, per cui è più adatto alle due mescole più morbide della gamma Pzero, la soft e la Supersoft, in grado di offrire il massimo in termini di prestazioni e aderenza.

Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli:

Le nostre scelte sono studiate per sfruttare al massimo le opportunità in termini di strategia e trovare il giusto compromesso tra prestazioni e durata. Per Silverstone confermiamo la decisione presa qualche settimana fa, dopo aver consultato nuovamente tutti i Team, mentre per le due gare successive siamo giunti a quella che riteniamo essere la soluzione migliore sulla base delle informazioni finora raccolte. Come avvenuto fino a questo punto dell’anno, riteniamo che nei prossimi tre gran premi ci sarà una varietà piuttosto ampia di strategie ma, per tutte le gare, è ragionevolmente difficile prevedere quanti pitstop saranno effettuati: in definitiva, tutto dipende dalla strategia e dalle forze di ciascuna monoposto e di ciascun Team

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.