MODELLO | PRESSIONE | PREZZO |
---|---|---|
IDROPULITRICI BATTERIA | 70-110 bar | |
IDROPULITRICI PICCOLE | 100-140 bar | |
IDROPULITRICI HOBBISTICHE | 120-160 bar | |
IDROPULITRICI SEMI PROFESSIONALI | 130-180 bar | |
IDROPULITRICI PROFESSIONALI | 150-200 bar |
Formula 1 2012: cosa funziona nella nuova Ferrari F2012, a meno di una settimana dall’inizio del gran premio. Affidabilità: la Ferrari macina la distanza. Ci sono stati i consueti problemi all’impianto idraulico, ma niente di drammatico. Anche il KERS ha funzionato bene e i guai legati al surriscaldamento sono tenute sotto controllo. Prestazione primo giro: non riuscire a mandare in temperatura i battistradra era uno dei crucci delle Ferrari, quasi sempre troppo gentili con le gomme. Un problema che adesso sembra risolto. La Ferrari riesce a fare il suo giro veloce già al primo giro. Il problema , semmai, è che questo giro non è mai troppo veloce, ma nessuno sa dove avrebbero potuto spingersi Red Bull , Mercedes, McLaren se avessero usato poca benzina. Sospensione Anteriore: c’erano stati tanti dubbi sulla scelta della Ferrari di montare uno schema pull-rod anche all’anteriore.
Vero è che la teorica riduzione di resistenza del tirante non si traduce in velocità massime da capogiro, ma è anche vero che i paventati problemi di guidabilità non ci sono stati. In definitiva, avevano ragione i tecnici di Maranello a dire che quello del push-rod era un falso problema. Retrotreno: la soluzione di girare gli scarichi verso l’interno è la classica pezza per coprire il buco. Rinunciando all’effetto di risucchio, la F2012 può perdere uno o due decimi al giro, che quest’anno forse faranno la differenza. Usura gomme: il degrado prestazionale inizia presto. Già dopo 5 giri le mescole tenere fanno perdere sei-sette decimi a giro rispetto a primi passaggi. Velocità di punta: non brilla neanche in rettilineo. McLaren, Mercede, Red Bull e addirittura Force India vanno di più. E’ una semplice scelta tattica o piuttosto un problema di drag di resistenza aereodinamica eccessiva? Girare con il tubo di Pitot sempre sul cofano non ha aiutato, ma anche quando è stato rimosso, la situazione non è cambiata!
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Scorpion Zero Asimm. XL FSL M+S - 235/45R19 99V - Pneumatico Estivo
219,39 EUR
Acquista su Amazon
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Beikell Supporto Auto Smartphone, Supporto per Telefono per Auto [360 Gradi di Rotazione] con... | 15,99 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Coverado Coprisedili Anteriori e Posteriori 4 Pezzi, Set completo Protezioni Sedili auto... | 209,98 EUR | Acquista su Amazon |