Rally di Montecarlo: gomme Michelin Alpin WRC per la Citroen di Sébastien Loeb

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Sébastien Loeb al comando, al termine delle due speciali tracciate nel Massiccio del Vercors. Il 5 volte vincitore del Rally di Montecarlo aveva 2 minuti di vantaggio su Dani Sordo prima di raggiungere il Principato attraverso la Route Napoléon e la speciale di Montauban/L’Ouvèze-Eygalayes. Questa mattina pioveva su Valence. Quando Sébastien Loeb è uscito dal motorhome della Citroën per guidare la sua DS3 WRC/Michelin all’assistenza, gli appassionati l’anno accolto gridandogli Tanti auguri, Sébastien ! Il 20 gennaio, in Francia, si festeggia infatti San Sébastien. Il Campione ha risposto educatamente, ma visibilmente non era al corrente della ricorrenza del suo santo patrono.

Rally di Montecarlo: gomme Michelin Alpin WRC per la Citroen di Sébastien Loeb 1

Seb Era sicuramente più preoccupato dalla scelta degli pneumatici rally per le speciali di St Jean en Royans e Cimetière de Vassieux dove, lo scorso anno, s’è deciso il Rally di Montecarlo, sulla neve. Pioveva, ma le temperature erano abbastanza miti nella Vallata del Rodano. Quale era però, la situazione nel Vercors, al Col de la Machine ed al Col de l’Echarrasson, o verso la stazione sciistica di fondo di Font d’Urle ? All’arrivo della PS12, Cimetière de Vassieux-Col de Gaudissart, il termometro indicava 5° e da quel cielo grigiastro scendeva pioggia, mentre banchi di foschia avvolgevano i versanti boscosi. Secondo gli apripista, però, un tratto ghiacciato creava qualche preoccupazione in quella speciale. Sì, i pneumatici chiodati Michelin erano la scelta migliore, ha dichiarato Loeb all’arrivo. Ho spento il motore al via e, nonostante tutto, Solberg era, dopo, staccato di 44” secondo i parziali che ci sono stati comunicati. Entrambi i piloti ufficiali della Citroën, Loeb ed Hirvonen, avevano optato per 4 pneumatici Michelin Alpin WRC chiodati. A staccare il miglior tempo è stato, del resto, il finlandese. Si tratta del suo primo scratch al volante della DS3 WRC. Pierre Campana (Mini/Michelin), anch’egli con pneumatici Michelin chiodati ha invece messo a segno la terza miglior prestazione.

Rally di Montecarlo: gomme Michelin Alpin WRC per la Citroen di Sébastien Loeb 2

Per il secondo anno consecutivo, Petter Solberg ha fatto un’errata scelta di pneumatici in questa ronda nel Vercors, anche se ha staccato il miglior tempo a St Jean en Royans. Con due Michelin Alpin non-chiodati montati alle ruote anteriori e due Pilot Sport su quelle posteriori la Ford del norvegese ha incassato circa due minuti di ritardo rispetto a Loeb in 24 km, il che ha permesso a Dani Sordo (MINI/Michelin, 4 Alpin non-chiodati) d’incrementare il suo vantaggio – rispetto a Sollberg – al secondo posto della classifica generale.

Rally di Montecarlo: gomme Michelin Alpin WRC per la Citroen di Sébastien Loeb 3

Fonte – Immagini: Best-of-rallylive.com

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.