Competizioni

Pirelli: nel 2012 tutte le gomme slick, eccetto le supersoft, saranno completamente nuove

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Il prossimo anno tutti gli pneumatici slick, eccetto la mescola supersoft, saranno completamente nuovi e faranno il loro debutto in pista nel primo test ufficiale del 2012, che si svolgerà il prossimo febbraio in Spagna. Il pilota della Red Bull Racing Mark Webber ha conquistato la sua prima vittoria nella gara finale di una stagione di notevole successo per Pirelli, utilizzando i nuovi P Zero Yellow soft e i P Zero White medium e con una minaccia di pioggia mai concretizzatasi. Webber ha preso il comando nel giro 29, dopo che il suo compagno di squadra  Sebastian Vettel, scattato in testa dalla pole, ha perso terreno a causa di un problema al cambio. Webber ha adottato una strategia di tre soste, usando tre set di pneumatici soft e un set di medie, andando a vincere la gara con un vantaggio di 16,9 secondi sul compagno di squadra. È stata la settima vittoria in carriera per Webber, che gli è valsa il terzo posto finale nella classifica Piloti. Circa un’ora prima della gara, sul paddock di Interlagos è caduta un po’ di pioggia isolata, ma il gran premio si è svolto in condizioni di asciutto e con temperature di circa 24 gradi centigradi d’ambiente. Tutte e 24 le monoposto hanno scelto di partite con gli pneumatici P Zero Yellow soft, che avrebbero consentito una maggiore flessibilità nelle strategie in caso di pioggia.

Pirelli: nel 2012 tutte le gomme slick, eccetto le supersoft, saranno completamente nuove 1

Il pilota della McLaren Jenson Button è stato il primo a passare alla mescola media nel giro 31, adottando una strategia diversa rispetto al suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Tutti i primi quattro hanno scelto una strategia di tre soste, con il pilota della Ferrari Felipe Massa, quinto al traguardo, migliore tra chi ha optato per i due pitstop, avendo effettuato i primi due stint sulle soft e quello finale sulle medie. Button è stato l’unico pilota a utilizzare i Pirelli PZero White medium per due stint, facendo l’ultima sosta nel giro 52. L’inglese è riuscito a spingere al massimo nel tratto finale, nel tentativo di conquistare la terza posizione, cosa che gli è riuscita a nove giri dalla fine, conquistando l’ottavo podio in nove gare e il secondo posto nel Campionato Piloti. Anche il giro più veloce in gara è stato stabilito sugli pneumatici P Zero White medium, proprio dal vincitore Mark Webber nell’ultimissimo giro. È stato l’ottavo giro più veloce del pilota australiano quest’anno sugli pneumatici Pirelli.

Pirelli: nel 2012 tutte le gomme slick, eccetto le supersoft, saranno completamente nuove 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.