COME è FATTO: Bentley, come nasce il poderoso W12 [VIDEO]
Come è fatto e come è stato realizzato il gigantesco motore W12 che equipaggia alcune auto del gruppo Volkswagen e le prestigiose Bentley? Entra con noi all’interno della MEGAFABBRICA Bentley
Come è fatto e come è stato realizzato il gigantesco motore W12 che equipaggia alcune auto del gruppo Volkswagen e le prestigiose Bentley? Entra con noi all’interno della MEGAFABBRICA Bentley
Audi apre un nuovo capitolo nella storia di quattro: la nuova trazione quattro con tecnologia ultra unisce dinamicità e sicurezza ad un’elevata efficienza rendendo la trazione integrale pronta per il futuro. Il sistema è disponibile per un’ampia gamma di modelli Audi con motore longitudinale anteriore e debutterà nella produzione in serie a metà 2016 in una prima variante sulla nuova Audi A4 allroad quattro.
Il motore biturbo V8 da 4 litri AMG è il frutto di un lavoro di progettazione nuovo e rappresenta il cuore da autentica supersportiva della nuova Mercedes-AMG GT. L’innovativo otto cilindri si contraddistingue per un’eccezionale erogazione di potenza, una struttura leggera intelligente, elevata efficienza e compatibilità ambientale
Performance straordinarie, ‘handling’ unico, aerodinamica estrema e design che raccoglie gli stilemi della tradizione Alfa Romeo. Questa in sintesi la nuova Alfa Romeo 4C, una ‘driving machine’ senza compromessi che invita a emozionarsi alla sua guida, in strada come in pista.
Mercedes-Benz ha battezzato questo nuovo corso «Intelligent Drive». Per averne un’anticipazione basterà attendere l’arrivo della prossima generazione della nuova Classe S, dotata di una serie di nuovi sistemi che renderanno la guida ancora più confortevole e sicura
Accelerazione 0-100 km/h stimata in 4 secondi e i consumi più bassi di sempre per una Corvette. Tecnologie avanzate come iniezione diretta, Active Fuel Management e valvole a fasatura con variazione continua. Potenza prevista di 450 cv (335 kW) e 610 Nm di coppia
Opel rivoluziona l’illuminazione nel settore automobilistico sviluppando rivoluzionari fari intelligenti a matrice che non abbagliano. Un intelligente sistema a LED aumenta la sicurezza e “pensa” al posto del guidatore.
Il test sulla luminosità che si svolge nell’apposita galleria del seminterrato del Centro di Ricerca & Sviluppo Audi di Ingolstadt è l’idea che illumina l’oscurità. Pavimento grigio, pareti nere, al centro tre vetture con luci rosse e gialle sfavillanti. La stanza ricorda vagamente un palcoscenico e Stephan Berlitz, Direttore delle innovazioni per la tecnica e l’elettronica dell’illuminazione presso Audi, ne è il regista