MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Domenica 15 Maggio prenderà il via il 4° appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP; si corre in Francia e sullo storico circuito di Le Mans. Bridgestone introdurrà nuovi pneumatici slick asimmetrici al posteriore; l’opzione di mescola soft presenta un miglioramento nel composto di gomma utilizzata: gomma morbida nella spalla destra abbinata ad una mescola extra morbida sul lato sinistro, con un range operativo di temperature più ampio che la rende adatta per un maggior numero di gare. L’appuntamento di Le Mans rappresenta il debutto per questa tipologia di pneumatico inizialmente preparata per il Gran Premio del Giappone, (posticipato ad ottobre). La nuova mescola garantirà al posteriore un miglior grip iniziale e riscaldamento ottimale, oltre che eccellenti performance con i mutamenti climatici e le temperature più rigide che caratterizzano la zona del tracciato in questo periodo. La superficie stradale del tracciato di Le Mans è scivolosa e richiede una mescola più morbida per generare maggiore aderenza.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket Sport - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
50,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
72,00 EUR
Acquista su Amazon
3
Kumho ES31 – 195/60R15 – Pneumatici estivi
64,50 EUR
Acquista su Amazon
Il pneumatico asimmetrico al posteriore garantisce un miglioramento della durata e della stabilità nelle nove curve a destra del tracciato francese, senza compromettere le performance del fianco sinistro del pneumatico nelle quattro curve a sinistra. Il circuito presenta inoltre una successione di pesanti punti di frenata seguite da brusche accelerazioni. Le frenate impegnative comportano un’elevata sollecitazione della sezione centrale del pneumatico anteriore, mentre le accelerazioni in uscita di curva richiedono un buon grip sul bordo dei pneumatici moto. Il tracciato di Le Mans è il meno severo del calendario per i pneumatici e per questo motivo la Casa giapponese ha selezionato la mescola soft e media sia per l’anteriore sia per il posteriore. Le condizioni atmosferiche sono spesso mutevoli e anche se il Gran Premio del 2010 si era disputato sull’asciutto, nelle precedenti edizioni la gara è stata spesso condizionata o interrotta a causa della pioggia incessante. I piloti avranno quindi a disposizione anche pneumatici da bagnato con mescola soft per la quarta volta in questa stagione.