Pneumatici Online

Convergenza – Divergenza: Cosa è, come e quando regolarla

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La convergenza consiste nel mettere a punto l’angolatura delle ruote del mezzo di trasporto, in modo da assicurare che le ruote viaggino correttamente rispetto al baricentro del veicolo.

Un allineamento corretto dei pneumatici è fondamentale per migliorare le prestazioni complessive del veicolo in qualunque condizione di guida e a qualsiasi velocità.

Si è in presenza di un allineamento errato quando il sistema delle sospensioni e dello sterzo non funzionano correttamente; ciò può portare a un’usura eccessiva o irregolare e alla riduzione della vita del pneumatico del 70%. La mancata convergenza dei pneumatici opera contro il regolare rotolamento delle gomme.

Causa problemi in fase di sterzo, procurando stanchezza al guidatore ed anticipato il in modo irregolare il consumo del battistrada dei pneumatici.  Ogni costruttore del veicolo indica il giusto assetto geometrico (campanatura, incidenza e convergenza) per ogni ruota.

Convergenza

 

Convergenza Auto (toe-in) e Divergenza (toe-out)

Di rado le ruote di una macchina sono allineate in modo perfetto in avanti. L’immagine sotto mostra una vettura con le ruote anteriori divergenti e le ruote posteriori convergenti.

Convergenza (toe-in, chiusa): le ruote sono indirizzate verso l’interno della vettura rispetto alla direzione di marcia

Divergenza (toe-out, aperta): le ruote sono indirizzate verso l’esterno della vettura rispetto alla direzione di marcia

Offerta
URAQT Manometro Digitale Pressione, 220 PSI Alta Precisione Manometri per Pneumatici, Manometro Pressione Gomme con 4 Tappi Valvola 1 Valvola Francese 1 Stelo di Prolunga in Metallo 90 Gradi
  • 🚕【Misurazione accurata】: Grazie al manometro calibrato, il manometro per auto misura sempre il valore esatto anche se la misurazione viene ripetuta. L'intervallo di misurazione è compreso tra 0 e 15 bar, misurare con precisione la pressione dei pneumatici. Il display accurato del quadrante può mostrare chiaramente i dati.
  • 🚗【Facile da usare】: Un tappo di coppia della valvola può essere montato sullo pneumatico testato sulla valvola. Il manometer inflator è perfetto per il lavoro con una sola mano e anche le donne che escono da sole possono controllare facilmente questo prodotto. Il tubo esteso è più comodo da usare.
  • 🚕【Accessori prodotto】: Il URAQT manometro per pneumatici, regalo con 4 tappi per pneumatici, un adattatore per ugello d'aria francese, una barra di estensione della valvola per moto in metallo in ottone per la tua comodità, soddisfa le esigenze di diversi scenari. Manometro per auto con tubo di gonfiaggio e molteplici accessori, piccolo e leggero, non occupa spazio.
  • 🚗【Funzione tre in uno】: Il manometro di gonfiaggio dei pneumatici dell'auto ha la funzione di controllare la pressione, il gonfiaggio e lo sgonfiaggio del pneumatico, in modo da poter controllare perfettamente la pressione con un solo pulsante e prolungare la vita dei pneumatici. Kit di gonfiaggio pneumatici rendi la tua vita più comoda!
  • 🚕【Ampia gamma di applicazioni】: Manometro adatto a diversi tipi di veicoli, come auto, moto, biciclette, suv e camion di grandi dimensioni, ecc. Manometro dell'aria accessorio perfetto per compressore d'aria, ruote per auto compressore, gonfiatore per ruote auto, gonfiatore compressore per uso quotidiano.

Convergenza Ruote

Come faccio a sapere se la convergenza è sbagliata? I sintomi più comuni di mancanza di convergenza del proprio veicolo sono il rapido e non uniforme consumo dei pneumatici e la tendenza dell’auto a spostarsi lateralmente. Se avvertite questi problemi, probabilmente la vostra auto deve effettuare la convergenza. Rivolgervi perciò ad uno specialista, dotato di attrezzature computerizzate ed all’avanguardia per il calcolo della convergenza. Oggi, quasi tutti i rivenditori specializzati di pneumatici auto e moto utilizzano tali apparecchiature moderne.

Convergenza Gomme OK

Il miglior tipo di convergenza gomme auto è quella regolata su tutte le 4 gomme. Il tecnico porrà una strumento sui tutti i 4 pneumatici e valuterà le dinamiche del veicolo su tutte le 4 gomme.

Oggi, molte automobili dispongono di settaggi di convergenza posteriore modificabili, ma anche per tutte le altre vetture che non lo hanno, una convergenza effettuata sui 4 pneumatici consentirà al tecnico di identificare qualsiasi problema di convergenza posteriore e compensare aggiustando l’anteriore. Effettuare la convergenza unicamente sui 2 pneumatici anteriori, è una pratica ormai in disuso.

Convergenza Ruote

Cause di una Errata Convergenza

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 GAV Pistola Gonfiaggio Pneumatici Professionale Made in Italy con Manometro Pressione WIKA da 63mm per Pressione Gomme di Auto Moto Camion e Biciclette - Scala in BAR Psi - 60D (Standard) GAV Pistola Gonfiaggio Pneumatici Professionale Made in Italy con Manometro Pressione WIKA da 63mm... Nessuna recensione 29,90 EURAmazon Prime
2 Anykuu Manometro Pressione Gomme per Pneumatici Auto e Moto 220PSI Resistente Manometro per pneumatici con quadrante grande Viene fornito con quattro coperchi delle valvole e due ugelli di conversione Anykuu Manometro Pressione Gomme per Pneumatici Auto e Moto 220PSI Resistente Manometro per... Nessuna recensione 13,99 EURAmazon Prime
3 Oasser Manometro Pressione Gomme Professionale, Manometro Digitale, Pistola Gonfiaggio Pneumatici 255 PSI Alta Precisione con Luce a LED e Schermo LCD per Auto, SUV, Camion, Moto e Biciclette Oasser Manometro Pressione Gomme Professionale, Manometro Digitale, Pistola Gonfiaggio Pneumatici... Nessuna recensione 21,99 EURAmazon Prime
4 GAV Pistola Gonfiaggio Pneumatici Professionale Auto e Camion con Manometro Pressione Gomme WIKA 80mm – Standard GAV Pistola Gonfiaggio Pneumatici Professionale Auto e Camion con Manometro Pressione Gomme WIKA... Nessuna recensione 44,90 EURAmazon Prime
5 Bamax BX106FM Manometro Misuratore Pressione di alta precisione per verifica Gomme Pneumatici, Made in Italy, max. 12 bar, uso semi-professionale, Nero Bamax BX106FM Manometro Misuratore Pressione di alta precisione per verifica Gomme Pneumatici, Made... Nessuna recensione 17,00 EURAmazon Prime
6 3 in 1 Manometro Pressione Gomme 220PSI Manometro Digitale Pistola Gonfiaggio Pneumatici di Auto con Display LCD 4 Unità di Misura e Accessori Multipli Adatto per Veicoli Palla 3 in 1 Manometro Pressione Gomme 220PSI Manometro Digitale Pistola Gonfiaggio Pneumatici di Auto con... Nessuna recensione 15,99 EURAmazon Prime
7 Tubo flessibile per gonfiaggio pneumatici per moto e auto (37,5 cm, colore immagine) Tubo flessibile per gonfiaggio pneumatici per moto e auto (37,5 cm, colore immagine) Nessuna recensione 8,99 EURAmazon Prime
8 Manometro Digitale per Pneumatici, Manometro Pressione Gomme per Auto Camion per motocicli con display LCD per tubi e retroilluminazione Manometro Digitale per Pneumatici, Manometro Pressione Gomme per Auto Camion per motocicli con... Nessuna recensione 18,99 EURAmazon Prime
9 Fousenuk Manometro Pressione Gomme Professionale, 220 PSI Pistola Gonfiaggio Pneumatici e Compressore, Digitale Aria Gonfiare Misuratore Adatto per Auto, Biciclette, Moto, Camion, Ecc. Fousenuk Manometro Pressione Gomme Professionale, 220 PSI Pistola Gonfiaggio Pneumatici e... Nessuna recensione 11,99 EURAmazon Prime
10 WZTO Manometro Pressione Gomme Professionale Digitale Manometro per Pneumatici Auto 255 PSI, Alta Precisione Schermo LCD Retroilluminato Pistola Gonfiaggio Pneumatici per SUV, Camion, Bici, Moto, MTB WZTO Manometro Pressione Gomme Professionale Digitale Manometro per Pneumatici Auto 255 PSI, Alta... Nessuna recensione 31,99 EURAmazon Prime

 

21 thoughts on “Convergenza – Divergenza: Cosa è, come e quando regolarla

  • Raccomanfo sempre ai miei amci di far controllare ogni 20.000 km l’assetto e di far invertire le gomme almeno ogni 10.000.

    Queste tematiche sono molto importanti, non solo per il fatto di poter risparmiare, allungando la vita dei pneumatici, ma anche in fase di sicurezza.

    Giuliano

  • Volevo solo dire che quello che avete scritto in questo passo non è esatto: “la tendenza dell’auto a spostarsi lateralmente” non è mai assolutamente dovuta ad una convergenza errata.
    Lo spostamento dell’auto a destra o sinistra, detto anche deriva dipende da:
    1- deriva degli pneumatici
    2- campanature non uguali tra ruote destre e sinistre
    3- incidenza delle ruote anteriori
    4- inclinazione dei perni fusi
    5- eventuali dispositivi elettronici di controllo della stabilità che se azzerati male cercano di riportare lo sterzo a condizioni non diritte.

    Quindi la convergenza o divergenza è responsabile del consumo degli pneumatici e della simmetria di sterzo.

    GRAZIE

    Andrea

    • E non dimentichiamoci della pressione gomme Deve essere assolutamente identica!
      Enrico Torino

  • salve. io ho un problema sulla mia auto renault 2000 150cv 2005 sw.praticamente tende ad andare a sx, anche a velocita’ di 10 kmh.ho fatto piu’ convergenze ma nulla ho risolto.ho invertito gli ammortizzatori,ho sostituito le testine,ho controllato le ciabatte, ho sostituito tutte le gomme (nuove), ma la macchina continua ad andare a sx.Se qualcuno mi sa dare una risposta lo ringrazio.

    • prova a far azzerare encoder sterzo se presente oppure cambia attrezzatura (gommista: magari ha una convergenza non calibrata)

  • Concordo totalmente con Andrea per quel che riguarda la deriva dell’auto che spesso si verifica nelle auto con valori di assetto assolutamente normali. Questo perché le cause sono quelle indicate da Andrea e non un difetto di convergenza, anche se quest’ultima fosse fuori dai valori di molto. In questo caso l’auto sarebbe quasi inguidabile e cambierebbe direzione ad ogni piccolo sobbalzo, ora da una parte e ora dall’altra.
    Bisognerebbe accorgersi, prima di vedere le gomme deteriorate, che la convergenza non è a posto e ciò è possibile tastando trasversalmente il battistrada. Se si sentono delle creste sui tasselli vuol dire che non siamo a posto con la convergenza e si può anche capire se le ruote sono aperte o chiuse.
    Infine non concordo sul fatto che occorrano attrezzature computerizzate per una buona diagnosi,sono più che sufficienti apparecchi (anche solo ottici) ben tarati e operatori competenti ed esperti

    • caro marzio un cordino e meglio delle apparechiatura ciao vito io ho risolto con un cordino provaci
      altro che apparechiatura

  • caro amico ormai e da anni che ci sono dentro e posso assicurarti al 1000% che il problema e’ elettronico che che quasi nessuno lo sa, fidati… ormai la meccanica lavora in accordo con l’elettronica quindi i valori elettronici debbono coincidere con quelli meccanici x risolvere il problema .

  • scusate voglio delle informazioni.
    ho appena montato delle gomme da neve nokian e riscontro sulla mia auto una non aderenza sul bagnato quando effettuo delle piccole curve.
    la mia auto e’ una ford c-max del 2005
    da cosa ne deriva????

  • slve ragazzi. premetto che prima di cambiare tutte e quattro le gomme con delle goodyear assimetrical 2 non avevo problemi. Ho fatto e rifatto fare la convergenza con tutto quello che serve varie volte ma va di male in peggio. L’auto tende a seguire le giunioni e i dislivelli del manto stradale. se prendo una buca anche piccola la maggior parte delle volte mi si scompone tutta.
    mi sapete dire il come mai. l’auto come meccanica e’ perfetta fatta controllare dalla audi.
    la mia auto e’ uan a3 tdi s.b s line dsg 170 cv del 2010.

  • salve.nell’ aprile 2013 ho fatto la revisione con esito positivo la mia polo 2005 con gomme nuove anno di fabbricazione 2011.chiedo se e come sia possibile che il centro revisione non avesse riscontrato una marcata convergenza prima di chiudere positivamente i controlli gomme ecc ecc.,come da procedura?A distanza di 4 mesi e solo 8000 km mi ritrovo a essere obbligato a cambiarle con il battistrada interno azzerato e a rischio esplosione.grazie per una vs valutazione se possibile contestare la revisione.

    • Durante la revisione la convergenza non viene effettuata
      vengono fatti i seguenti controlli
      Sicurezza: Freni, snodi sferici, sospensioni anteriori e posteriori, pneumatici, sterzo, impianto di illuminazione, serbatoio carburante.
      Carrozzeria: Porte, cofano, parabrezza
      Attrezzatura: Sedili, cinture, clacson, specchietti retrovisori
      Antinquinamento: Livello di emissioni benzina e diesel, marmitta

  • Buongiorno ragazzi volevo sapere se secondo voi un fuori convergenza di 1 millimetro e mezzo e tanto o poco . Io ho una peugeot 207 piuttosto rigida che tende a perdere la convergenza anche a causa delle molte buche .Viaggiando cosi posso far danni ?? Grazie .

    • faccio il gommista ormai da 30 anni, se calcoli che noi operatori lavoriamo con i decimi di millimetro e tu hai un fuori assetto di 1,5 millimetri non è tantissimo ma neanche poco,quindi danni non ne fai marciando in tal modo,al limite potresti riscontrare un consumo anomalo sui pneumatici e automaticamente accorciare la vita degli stessi.quindi sarebbe meglio avere sempre la macchina in perfetto assetto , magari facendolo controllare periodicamente da un buon operatore del settore.

  • ho una multipla del 2010 a metano ,il problema è che cè un consumo irregolare dei pneumatici anteriori nella parte interna ,sia la gomma da parte del guidatore che l’altra,potete per favore dirmi i motivi e i valori di convergenza del mio modello? grazie mi aiutate a risolvere un grosso problema

  • salve ho un problema con la mia yaris
    ho acquistato la macchina da poco ed ho notato che quando faccio le curve e rilascio il volante le ruote restano sterzate , o meglio non tornano dritte come invece mi succede in altre vetture questo sia sterzando a destra sia sterzando a sinistra

  • Salve, possiedo una citroen xsara 2000 hdi del 2001 potrei sapere se le rote anteriori devono essere convergenti o divergenti e quanto,?
    grazie

  • mi hanno fatto la convergenza alle ruote anteriori e ho notato che con -0,06sono fuori dalla linea verde del computer che faccio ? gliela faccio rifare ? perchè ho notato che in salita il volante vibra ed è fastidioso se si guida per parecchi km. Grazie .

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.