MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Sapere che Adrian Newey era inquieto prima del debutto della nuova Mercedes , vorrà dire che qualcosa di veramente innovativo è pronto per l’anno 2012. Forse stavolta anche il suo genio sbaglia, chissà! Quello su cui la Mercedes continua a lavorare è l’F-Duct all’anteriore , già provato negli ultimi gran premi del 2011. Che non solo è tutt’altro facile da riprodurre ma anche molto ostico da far funzionare. Nemmeno a Brackley sono tutti convinti dell’efficacia del F-Duct, ma la ricerca continua.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket Sport - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
49,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
72,00 EUR
Acquista su Amazon
3
Kumho ES31 – 195/60R15 – Pneumatici estivi
64,50 EUR
Acquista su Amazon
Il condotto usato 2 anni fa e poi messo fuori legge, agiva sull’alettone posteriore , inviando un getto d’aria che faceva stallare l’ala: eliminava resistenza ma anche deportanza. Veniva azionato direttamente dal pilota con il braccio o con la gamba. Il sistema mercedes, invece, dev’essere tutto automatico, perche il controllo del pilota è stato vietato. Poi serve soprattutto in curva e non in rettilineo. Ma come? Secondo alcuni il dispositivo è formato da una valvola automatica in corrispondenza della bocchetta di aereazione dell’abitacolo, questa valvola non può avere sportelli o aperture scorrevoli, anch’esse vietate: ma a seconda che la vettura sia in moto rettilineo o in curva il flusso viene deviato il 2 condotti differenti.
Questi condotti che dovrebbero essere 3 per lato, si prolungano in altri tubi che circolano per tutta la larghezza dell’alettone, con fori d’uscita posti al centro ,nella parte anteriore e posteriore del profilo alare.
In rettilineo l’aria dovrebbe uscire dalla zone centrale, inibendo leggermente l’alettone. Ma quando il pilota curva, ad esempio a destra, il soffiaggio viene deviato sulla parte anteriore del baffo sinistro e su quello posteriore destro.
La teoria è che si aiuta in questo modo l’auto a curvare, in quanto dalla parte interna della curva l’auto acquista resistenza,mentre dal lato esterno è più scorrevole. Il principio è quello dei cingoli usati dai trattori…ma una domanda mi sorge, funzionerà? E soprattutto basta un piccolo urto per far perdere l’efficacia del sistema, e poi?
