PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Questa mattina si è inaugurata la mostra “Si va che è un incanto” presso la Fondazione Pirelli, un’esposizione fotografica che fino dal 9 settembre al 14 ottobre mostrerà ai suoi visitatori l’impatto che i pneumatici Pirelli hanno avuto nel mondo delle corse sin dai suoi esordi all’inizio del secolo. All’evento ha presenziato il presidente Marco Tronchetti Provera e anche Paul Hembery, responsabile di Pirelli Motorsport, che ha affrontato con noi le proposte per il 2012 della casa italiana nei confronti della Formula 1.

Il primo anno come fornitore unico per Pirelli si presenta piuttosto positivo, essendo riuscita a fornire una serie di mescole capaci di aumentare lo spettacolo in gara e, allo stesso tempo, garantire la giusta sicurezza per i piloti coinvolti. Paul Hembery ha sempre seguito il circus in ogni suo spostamento, divenendo un volto ormai conosciuto da tutti i tifosi per via della sua presenza ai microfoni Rai. Uno degli argomenti maggiormente a cuore del direttore di Pirelli Motorsport è la fornitura dei pneumatici F1 alle squadre, che nel 2012 è auspicabile si modifichi tenendo conto di ciò che è stato rilevato durante quest’anno. Parliamo ovviamente della questione inerente il treno di gomme dure in costante giacenza dopo ogni gara, ma anche di altre proposte come la fornitura di gomme da qualifica, utilizzabili solamente durante la sesisone del sabato.

Formula 1 2012: le previsioni di Paul Hembery e Pirelli 1

Hembery si è fatto portavoce di queste modifiche, auspicando che possano essere accettate dalla FIA. L’unico ostacolo, però, sono forse i team, che alla luce dell’evidente aumento di interesse nei confronti del circo iridato di quest’anno sembrano poco invogliati a modificare i regolamenti inerenti le gomme. Squadra che vince non si cambia. Hembery, però, non la pensa così e punta a far fare ulteriori progressi al campionato nel suo settore. Ci riuscirà?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.