MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Pirelli ha annunciato le mescole P Zero da asciutto che scenderanno in pista nei prossimi tre Gran premi di Gran Bretagna, Germania e Ungheria. La struttura degli pneumatici rimarrà inviariata, a differenza di quanto previsto inizialmente da Pirelli. La decisione è dovuta al fatto che le nuove gomme, a causa della pioggia, non sono state testate sufficientemente nel corso delle prove libere di venerdì scorso in Canada; ciò non ha permesso di trovare l’unanimità da parte dei Team.Tuttavia, sono stati introdotti cambiamenti in sede produttiva in risposta al problema delaminazione.

# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale | 162,23 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales | 256,47 EUR | Acquista su Amazon |
Per il Gran premio di Gran Bretagna sono stati scelti gli pneumatici P Zero Orange hard e P Zero White medium: le due gomme più dure della gamma Pirelli sono quelle che meglio si adattano alle elevate richieste di carico imposte dal tracciato di Silverstone.
Per la Germania sono stati selezionati i P Zero White medium e i P Zero Yellow soft. Quello di Nürburgring è un circuito con diverse velocità e curve, con aree di forte frenata. La rugosità dell’asfalto è molto bassa, di conseguenza alle gomme è richiesto grip meccanico. Ciò, combinato con le condizioni meteorologiche spesso molto variabili, fanno delle mescole soft e medium la miglior scelta per questo tracciato leggendario.
In Ungheria Pirelli porterà le mescole P Zero Orange hard e P Zero White medium. Quello dell’Ungheria è il tracciato permanente più lento in calendario, ma che impegna molto le gomme a causa di un layout tortuoso. Se a ciò si aggiungono temperature ambientali spesso elevate, le mescole hard e medium diventano le più indicate per questo tracciato, anche perché le soluzioni Pirelli di quest’anno sono più morbide di quanto non fossero quelle della gamma 2012.
I regolamenti prevedono che, in circostanze normali, ciascuna scuderia riceva sei set della mescola più dura e cinque set di quella più morbida per il fine settimana di gara. A ogni gara Pirelli porterà anche gli pneumatici Cinturato Green intermediate per le condizioni di pista umida (quattro set per pilota) così come i Cinturato Blue rain (tre set per pilota).