Competizioni

Michelin Endurance: Intervista a Pascal Couasnon, Direttore Dipartimento Competizione

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Nel 2013, la MICHELIN diventa per la prima volta partner della serie V de V Sports. Insieme, hanno dato vita al Campionato V de V Endurance Series che ha preso il via a Barcellona il 23 marzo scorso. Questo partenariato avrà una durata triennale (2013-2015) ed in questo periodo la MICHELIN equipaggerà tutte le categorie, GT, Prototipi, Monoposto e Funyo. Per questo Campionato, la MICHELIN ha sviluppato un nuovo pneumatico (S410) destinato ai veicoli Prototipo. Dotato d’una nuova carcassa, questo pneumatico rappresenta « …un ottimo connubio tra durata, prestazioni e piacere di guida.

Pascal Couasnon-01

Ne abbiamo parlato con Pascal Couasnon, Direttore del Dipartimento Competizione Michelin:

L’Endurance resta la disciplina di punta per il Gruppo MICHELIN in fatto di Ricerca & Sviluppo. Tanto nelle competizioni automobilistiche quanto in quelle motociclistiche, l’Endurance copre le condizioni più estreme – anche per escursioni delle temperature e delle condizioni meteorologiche – nel corso delle gare, da 4 a 12 ore di durata. Tutte queste variazioni di parametri costituiscono altrettante diverse sollecitazioni per gli pneumatici che, una volta analizzate, ci consentiranno d’effettuare ulteriori passi avanti sul fronte tecnologico. L’Endurance permette anche alla MICHELIN di dimostrare la longevità, la costanza, la qualità e la sicurezza dei suoi pneumatici.

Implicato nelle più prestigiose discipline mondiali, come il Campionato del mondo Endurance della FIA (WEC), con 21 vittorie conseguite, di cui 15 nella 24 Ore di Le Mans, il costruttore di pneumatici transalpino beneficia di un’esperienza senza pari nell’Endurance.

La MICHELIN mette così a disposizione delle scuderie, gli pneumatici della gamma « Competizione Clienti ». Tra un centinaio di modelli a catalogo, 26 diversi prodotti vengono proposti per le vetture GT, prototipi e monoposto. Una tale varietà richiede un grande know-how aziendale. Tutti i nostri pneumatici corrispondono ad una stessa logica di progettazione: la ricerca del connubio tra sicurezza prestazioni e longevità.

L’importanza dell’Endurance per noi illustra appieno il concetto MICHELIN Total Performance, ovvero la strategia che è al cuore della Ricerca & Sviluppo del Gruppo. Essa consiste ad offrire simultaneamente ed ai massimi livelli prestazioni teoricamente antitetiche. grazie all’utilizzo di tecnologie produttive uniche. L’impegno del Gruppo MICHELIN nel settore Competizione Clienti in generale (ed in particolare il partenariato col Campionato V de V Endurance Series) sottolinea l’impegno apportato ai piloti anche non professionisti, attraverso un commercio che si basa sulla fornitura di pneumatici più duraturi e più prestazionali, unitamente all’offerta del miglior servizio d’assistenza possibile, sui circuiti di tutto il mondo, grazie ad uno staff di 15 persone addette al montaggio ed equilibratura degli pneumatici in pista. Questo staff è completato dai vari tecnici dedicati alle scuderie, sempre pronti a consigliare queste ed i loro piloti.

Attraverso i successi conseguiti dalla MICHELIN in campionati molto esigenti sul piano tecnico, come quello V de V, la casa francese dimostra agli automobilisti la qualità dei suoi prodotti. Ci rivolgiamo a tutti coloro che ritengono che il piacere di guida sia una componente fondamentale del loro rapporto con l’automobile. Eccellente stagione 2013 ! »

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.