MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Solo la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, i due piloti della HRT e quello del Team Marussia, Charles Pic, hanno iniziato la Q1 con le gomme morbide. Una qualifica che si è corsa con temperature ambientali di 25 gradi centigradi e temperature della pista di 43 gradi. Il pilota della Williams, Pastor Maldonado, è stato il più veloce con le gomme morbide, mentre il pilota della Mercedes, Nico Rosberg, è stato il più veloce con le medium. Tutti i piloti che hanno disputato la Q2 sono partiti con gomme morbide, ad eccezione dei piloti Ferrari che hanno iniziato la sessione su gomme medie per poi passare alla mescola più morbida. Il pilota della Caterham, Heikki Kovalainen, anche lui su gomme soft alla fine della Q1, per la seconda volta quest’anno è arrivato in Q2 e partirà dalla sedicesima posizione in griglia: il miglior risultato per la squadra sinora. I primi sette piloti che sono passati alla Q3 – con in testa il pilota Lotus, Romain Grosjean – erano tutti racchiusi in un decimo di secondo, a riprova che questa è stata una delle qualifiche più serrate mai disputate.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
I 10 piloti passati alla Q3 hanno tutti utilizzato le gomme morbide per segnare i loro tempi, con Grosjean e Maldonado che hanno fatto registrare i migliori tempi prima che Vettel prendesse l’iniziativa e finisse le qualifiche con più di tre decimi di secondo di vantaggio sugli altri piloti. Negli ultimi secondi, il pilota McLaren, Lewis Hamilton, ha agguantato la seconda posizione, davanti a Maldonado. Nell’ultima sessione di prove libere di questa mattina, il pilota McLaren, Jenson Button, è andato più veloce con un tempo di 1m38.562s con lo pneumatico morbido. Già prima , la gran parte dei piloti aveva provato anche le gomme medie – e Vettel era andato particolarmente veloce con la mescola dura. Con una differenza di circa mezzo secondo al giro tra i due pneumatici, la strategia sarà estremamente importante per la gara. Una strategia a due soste sarà l’opzione più probabile per gli apripista, con le gomme morbide che hanno una vita utile di 15-18 giri mentre le medie di circa 20-22 giri.
Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery ha detto: “Le qualifiche di oggi sono state probabilmente le più serrate mai viste su questo circuito. La seconda sessione, in particolare, è stata incredibile, con sette piloti racchiusi in appena un decimo di secondo. Abbiamo poi visto un gran giro di Sebastian Vettel che ha ottenuto la pole per la terza volta quest’anno, con tre decimi di vantaggio rispetto al secondo, mentre tutti gli altri erano separati da pochi centesimi. Con le stesse condizioni climatiche, forse leggermente più calde, attese per domani, tutti i piloti dovranno concentrarsi sulla gestione del degrado piuttosto che sull’ usura, soprattutto per la mescola più morbida.”