MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
MotoGp 2012 Gran Premio di Spagna. Nel secondo turno l’asfalto era sufficientemente bagnato da permettere di girare con le gomme “rain” ed entrambi i piloti del Ducati Team sono stati competitivi sin da subito. Il pilota italiano in particolare è rimasto a lungo in testa alla classifica per poi chiudere con il secondo miglior tempo delle FP2 alle spalle di Dani Pedrosa mentre suo compagno di squadra ha chiuso con un buon quinto tempo. Nella classifica combinata delle due sessioni, pur non avendo girato al mattino, sono terzo e sesto.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,96 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Valentino Rossi (Ducati Team) 3° in 1’51.440
“Sul bagnato andiamo piuttosto bene. Quello di oggi pomeriggio è un secondo posto che ci rende felici perché abbiamo confermato che con la GP12 sull’acqua abbiamo le stesse buone sensazioni che avevamo con la moto dell’anno scorso, e questo è importante. Oggi mi sono trovato subito bene, abbiamo lavorato un po’ sul “setting” ma partendo comunque già da un buon feeling quindi ho potuto guidare piuttosto a limite e fare dei tempi buoni. Adesso bisogna aspettare e vedere che tempo farà domani e soprattutto domenica”.
Nicky Hayden (Ducati Team) 6° in 1’52.254
“Che peccato questo tempo incerto, nel primo turno la pista non era né bagnata né asciutta e ho preferito non uscire nemmeno. Se avessimo un numero illimitato di gomme “rain” probabilmente ci avrei provato ma, con le previsioni che danno acqua per tutto il week-end, ho preferito non sprecarne nemmeno un set. Abbiamo fatto un paio di uscite nel pomeriggio verificando un paio di cose. E’ difficile dire se abbiamo fatto dei progressi perché la pista si stava asciugando e le condizioni cambiavano velocemente tanto che, alla fine, forse si sarebbero potute montare anche le “slick”. In ogni caso sul bagnato la moto ci da un buon feeling anche se, al massimo della piega, manca un po’ di “grip”, cosa sulla quale lavoreremo domani”.