MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Sin dalla sua prima apparizione sul mercato, la rara e potentissima Mercedes SL65 AMG Black Series, è stata oggetto di culto ed ammirazione. Solo pochi fortunati però hanno avuto modo di provarla o addirittura vederla circolare su strada; questo è il motivo che la rende tanto ambita e ricercata. Presentata con ben 670 CV sotto il cofano, la Mercedes SL65 AMG Black Series è la AMG più potente in circolazione, anche più della superba SLS AMG. Per questo motivo il tuner tedesco MKB ha deciso di rendere ancor più unico e potente questo straordinario esemplare di ingegneria meccanica: 1.015 CV di potenza e tanta, tanta grinta.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Il risultato è stato realizzato grazie a modifiche riguardanti centralina, turbo, intercooler e sistema di aspirazione. La MKB P 1000 raggiunge una potenza massima di 1.015 CV a 5.700 giri/min ed una coppia di 1.300 Nm (limitata elettronicamente ). La velocità massima è di 370 km/h, lo 0 – 100 viene coperto in soli 3,6 secondi, lo 0 -200 in 8,9 e lo 0- 300 in soli 21,5 secondi. Per lo sprint in stile “Fast and Furious”, cioè 0 – 400 metri servono 11,1 secondi.
Ma non è tutto: la velocità massima può essere ulteriormente innalzata variando o i rapporti del cambio e verrà ufficializzata a breve dal costruttore che testerà la SL 65 sui tracciati di Nardò e Papenburg. Se siete uno dei fortunati possessori, sappiate che il costo dell’elaborazione è di 116.800 € (solo per il potenziamento del motore).