MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Poiché squadra che vince non si cambia, anche quest’anno i suoi colori saranno portati in gara dalla coppia vincente Paolo Andreucci – Anna Andreussi e in assistenza dalla Racing Lions, a cui è affidata, come sempre, la gestione tecnica della 207 Super 2000 EVO2012. La vettura si presenta al via con importanti novità: dal punto di vista tecnico è stata maggiorata la carreggiata di 20 mm e sono state introdotte modifiche alla carrozzeria per migliorare il raffreddamento dei freni ed ottimizzare i flussi d’aria attorno ai passaruota; dal punto di vista estetico propone una nuova livrea votata dai fans della pagina Facebook di Peugeot Italia (oltre 50.000 visualizzazioni, 4.000 votanti e 2.500 commenti, likes e condivisioni).
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,23 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
L’equipaggio Peugeot
La gara di casa di Paolo Andreucci, tredici prove speciali per un totale di oltre 160 km cronometrati, due giorni di sfide sull’asfalto (il 23 e 24 marzo) e Castelnuovo Garfagnana (LU) come centro nevralgico del Rally. Questi in sintesi i punti salienti della prima gara del Campionato Italiano Rally 2012. Paolo Andreucci: «Il Rally del Ciocco è la gara di casa per antonomasia: il parco assistenza lo vedo dalla finestra della mia camera e una prova speciale finisce a pochi chilometri dal ristorante dei miei genitori…qui sono cresciuto e mi sono formato rallisticamente…17 partecipazioni e cinque vittorie assolute. L’ultima l’anno passato con Peugeot…una gara dominata ma che ricordo comunque sofferta per un inconveniente al freno a mano che ci ha tenuto in suspense fino all’ultimo. C’è, soprattutto, la voglia di fare bene, il campionato è di otto gare ed è importante partire subito con il piede giusto, senza commettere errori e concentrandosi sui particolari perché proprio questi, come sempre, faranno la differenza con gli avversari.
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=S8ZUVEMg2sA’]
Per tutti noi l’obiettivo della stagione è riconfermarsi: per Peugeot è conquistare il quinto titolo, dopo quattro anni ininterrotti di successi, per me è raggiungere il settimo scudetto Tricolore della mia carriera».
35° Rally de Il Ciocco e Valle del Serchio – Il programma
- Fondo: Asfalto
- Percorso totale: 558,82 km
- Prove speciali cronometrate: 13 per un totale di 160,90 km
- Venerdì 23 Marzo (6 prove speciali)
- Parco assistenza Centro Sportivo di Castelnuovo di Garfagnana (LU)
- PS1: Careggine ore 9,21
- Arrivo prima tappa – Il Ciocco ore 19.00
- Sabato 24 Marzo (7prove speciali)
- Parco assistenza Centro Sportivo di Castelnuovo di Garfagnana (LU)
- PS 7: Molazzana ore 9.43
- Arrivo del rally e cerimonia premiazione: Porta Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana ore 18.00