MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
L’ultima giornata del Rally di Svezia, decisamente più corta e compatta rispetto alle due prime tappe, prevedeva tre speciali non lontano dal parco assistenza: Lesjöfors, Rämmen e Hagfors, una speciale già tracciata nel 2010 e utilizzata per la Power Stage di fine rally. Durante la notte un’abbondante nevicata aveva ricoperto i percorsi tracciati nelle foreste di pini. Secondo a 23’’ da Jari-Matti Latvala già in prima mattina, Mikko Hirvonen non si faceva illusioni sulla possibilità di tornare a guidare tranquillamente e nella prima tranche di tre speciali regalava una dozzina di secondi al rivale: Nella prima crono non riuscivo a trovare il ritmo ; abbiamo variato le regolazioni ma trovo la vettura ancora difficileda guidare nei tratti a curve. Solo al sesto posto nella famosa Power Stage, Sébastien Loeb continuava la gara senza particolare entusiasmo: Raramente ho disputato speciali così poco piacevoli. Ovviamente è molto scivoloso ma ci sono sassi ovunque, sarà difficile attaccare senza incorrere in grossi rischi.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Più a suo agio al secondo passaggio, Mikko Hirvonen tornava a 8’’4 da Latvala, dopo la foratura di quest’ultimo nella Lesjöfors 2 (PS22) : Era una speciale complicata, con molta terra. Sono contento di aver ritrovato un buon feeling con l’auto. La foratura di Jari-Matti aggiunge un po’ di pressione, ma continuerò a seguire il mio stile di guida. La cosa importante è arrivare al traguardo. Dopo la tregua prima della penultima speciale per Latvala, gli occhi erano puntati sulla Power Stage. Aver risparmiato i pneumatici Michelin X-Ice North durante le due lunghe speciali, Sébastien Loeb decideva di attaccare per segnare il miglior tempo e conquistare i tre punti di bonus. Superava Petter Solberg di oltre un secondo al chilometro raggiungendo l’obiettivo finale! «Non posso essere soddisfatto di questo risultato ma l’essenziale era realizzare il miglior punteggio possibile tenuto conto delle circostanze», ammetteva l’otto volte Campione del Mondo . Siamo ancora in testa al Campionato del Mondo, e ci aspetta una lunga serie di rally su terra. Il Messico, contrariamente alla Svezia, mi è sempre stato propizio e sono ansioso di prendermi la rivincita.
Mikko Hirvonen, al secondo posto, conquista questa posizione anche nella classifica del Campionato del Mondo ‘Piloti’: Non posso essere completamente soddisfatto perché non ho vinto, ma il bilancio resta positivo. Il team ha lavorato molto bene e il mio feeling con la vettura è ulteriormente migliorato. Anche se il terreno dei rally che ci aspettano sarà completamente diverso, questo mi sarà molto utile per la prossima prova. Loeb e Hirvonen alla testa del Campionato Piloti, Citroën leader nella classifica Costruttori: è tutto quello che va ricordato di questo Rally di Svezia, concludeva Yves Matton, Direttore di Citroën Racing. Crediamo che le DS3 WRC non abbiano nulla da invidiare alla concorrenza in termini di pure prestazioni, anche se in questa gara non hanno potuto rendere al meglio. Mi riempie di soddisfazione inoltre avere cinque vetture all’arrivo senza il minimo inconveniente meccanico. Questa performance si deve al contributo di tutti i membri del Citroën Racing.