MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Quale è uno dei componenti più importanti di una vettura da competizione? Sicuramente i pneumatici. Le gomme rappresentano infatti l’unico punto di contatto tra pilota – vettura e fondo stradale; le stesse hanno l’arduo compito di trasferire a terra elevate quantità di potenza e coppia e al contempo assicurare aderenza, grip e quindi garantire totale sicurezza in ogni condizione e su qualsiasi tipologia di fondo stradale, sia esso asfalto asciutto, sia esso ghiaccio scivoloso.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Durante la presentazione mondiale di nuovi pneumatici Michelin Pilot Alpin 4 e Michelin Latitude Alpin 2 abbiamo avuto modo di ascoltare le parole di Sebastien Loeb, 8 volte campione del mondo Rally, Loeb che spiega il ruolo fondamentale di un pneumatico durante una competizione: Sulla neve, anche se si è campioni del mondo, bisogna avere gli pneumatici giusti, afferma Sebastien Loeb, che per quanto talentuoso dichiara che sicurezza e performance dipendono totalmente dai pneumatici. I pneumatici ci devono dare fiducia, devono dare un’impressione di facilità di guida. Per questo serve un pneumatico adatto a tutte le circostanze che si possono incontrare – continua Loeb. (Per approfondire leggi il nostro Focus sui Pneumatici Rally)
Guida al limite ma in totale sicurezza
Un pilota necessita infatti di gomme affidabili in grado di assicurare una guida al limite ma in totale sicurezza. Se infatti prendiamo come esempio lo storico Rally di Montecarlo, è possibile osservare come si possano incontrare tutte le condizioni invernali: asfalto asciutto e freddo, strade bagnate, innevate e ghiacciate. Per tutte queste situazioni non ottimali, Michelin sviluppa pneumatici che non temono le condizioni avverse ed in grado di assicurare le prestazioni più elevate in termini di aderenza, sicurezza e sportività.
Ne risulta quindi che automobilisti, conducenti di veicoli potenti, costruttori, piloti ed equipaggi impegnati nelle competizioni esigono pneumatici sicuri molta aderenza. I nuovi pneumatici invernali Michelin Pilot Alpin e Michelin Latitude Alpin, destinati ai veicoli ad alte prestazioni, soddisfano questa esigenza prioritaria in termini di sicurezza assicurando di gestire mobilità e controllo del veicolo, dando inoltre prova di durata chilometrica.
[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=3DdsiaysZwA&list=UUl5ijI4ZXN2ki7PeQajbFrA&index=5&feature=plcp’]
Uno sviluppo da 550 milioni di Euro
A riprova i dati ufficiali: Michelin integra pienamente la competizione nel suo processo di Ricerca e Sviluppo, destinando più di 550 milioni di euro l’anno al suo Centro di Tecnologia. La competizione è un laboratorio che permette di testare le nuove tecnologie in condizioni estreme. L’esigenza è quindi di fornire ai piloti gli pneumatici che offrano il massimo in termini di grip, costanza di rendimento in gara e versatilità d’uso.