MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Michelin come sempre ha fatto le cose in grande: non ha risparmiato sforzi e soprattutto cura dei dettagli per la presentazione ufficiale del nuovo pneumatico X-ICE North 3. Nick Shorrock, Direttore della Competizione Michelin, ha sottolineato l’importanza per la casa francese di una competizione eco-responsabile e del trasferimento diretto di tecnologia tra corse e produzione di serie. Storicamente, i paesi nordici hanno un certo “appetito” per i pneumatici chiodati, ma la Michelin ha preferito l’opzione di sviluppare gomme lamellari prestazionali e di elevata sicurezza, per ridurre l’impatto ambientale degli pneumatici. L’ambiente è, oggi, al centro delle preoccupazioni di tutti e delle collettività e città come Oslo tassano ormai i proprietari di veicoli che montano ancora pneumatici chiodati.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,13 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
A fine febbraio, Michelin presenterà anche il nuovo e attesissimo pneumatico lamellare Michelin Pilot Alpin 4, la cui architettura di carcassa ed il cui disegno di battistrada s’ispirano direttamente alle innovazioni integrate nella concezione dello pneumatico Michelin Alpin WRC, vincitore dell’ultimo Rally di Montecarlo. Questo lancio è previsto a Riga, in Lettonia.