MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Michelin Descent Technology è la tecnologia Michelin dedicata al Downhill. Per conferire allo pneumatico una robustezza in grado di resistere alle sollecitazioni più elevate, la carcassa è composta di 30 TPI ed è a cerchietto rigido per minimizzare il rischio di pizzicamento della camera d’aria. Tutti gli pneumatici Michelin per il Downhill sono dotati delle tecnologie: Gumwall per massimizzare la protezione dei fianchi dalle aggressioni del terreno, GUM-X Series bimescola per la massima aderenza su tutti i terreni. In relazione al tipo di terreno, la gamma MICHELIN Descent Technology si articola in tre differenti pneumatici:
MICHELIN Wild Grip’R, pneumatico polivalente per terreni misti
MICHELIN Wild Rock’R, per terreni estremi
MICHELIN Wild Dig’R, per terreni fangosi
I tasselli laterali di questo pneumatico conferiscono aderenza in curva e nelle pendenze. I tasselli centrali, disposti su quattro linee longitudinali, offrono l’aderenza necessaria in caso di frenate estreme, ma anche maggiore stabilità. La spaziatura tra i tasselli facilita l’eliminazione del fango. L’altezza dei tasselli e la loro sezione ridotta (2.20 per aumentare la pressione al suolo) permettono di penetrare nel fango per raggiungere gli strati più compatti per una maggiore motricità.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI