MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Michelin sostiene l’introduzione della nuova etichetta europea degli pneumatici ideata per fornire ai consumatori informazioni pratiche su tre importanti parametri di rendimento degli pneumatici: aderenza sul bagnato, efficienza energetica e rumore esterno di rotolamento. In questo contesto Michelin riafferma il suo impegno nel fornire il migliore equilibrio delle prestazioni in ciascuna delle sue gamme di pneumatici.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Pneumatici estivi Michelin
Le gamme di pneumatici estivi sottoelencate, commercializzate a partire dal 2010, hanno ottenuto la classificazione A, che indica il massimo risultato possibile nel parametro relativo alla sicurezza:
Aderenza sul bagnato |
|
Pneumatico |
Classificazione |
A |
|
Michelin Energy Saver + (*) |
|
(*) In vendita da fine giugno A aderenza sul bagnato (Nelle dimensioni 15 e 16 pollici. Non nella dimensione 14 pollici.) |
L’impegno perseguito da Michelin nell’abbattimento della resistenza al rotolamento e quindi nella riduzione del consumo di carburante è comprovato dalla classificazione ottenuta dalle sue principali gamme: C o superiore.
Resistenza al rotolamento |
|
Pneumatico |
Classificazione |
B / C (*) |
|
Michelin Primacy 3 |
C |
(*) In + base alle dimensioni è stato classificato B o C in termini di efficienza energetica |
La maggior parte degli pneumatici delle gamme Sport risultano classificati E, privilegiando un equilibrio delle prestazioni molto specifico, che combina gli elevati livelli di aderenza richiesti con la durata chilometrica, anche in condizioni d’utilizzo estreme.
Rumore di rotolamento: Rumore di rotolamento esterno degli pneumatici: tutte le linee estive sono conformi ai limiti che entreranno in vigore il 1° novembre 2016 (due onde al massimo).
Pneumatici invernali Michelin
La gamma Pneumatici invernali Michelin Alpin, l’ultima generazione di pneumatici invernali Michelin, ha ottenuto una classificazione C in termini di frenata sul bagnato ed E in resistenza al rotolamento, per la maggior parte delle misure. Va sottolineato che gli pneumatici invernali sono progettati per conferire sicurezza di guida in svariate condizioni del suolo (ghiaccio, neve, neve in poltiglia) e a tutte le temperature invernali. Gli pneumatici invernali Michelin incontrano le aspettative prioritarie degli automobilisti, offrendo un’ottimale aderenza in ogni situazione di guida e l’eccellente longevità di uno pneumatico Michelin.
Pneumatici Michelin per veicoli commerciali leggeri.
Il nuovo Michelin Agilis +, pneumatico che sarà lanciato sul mercato a fine giugno, offre al suo interno un ottimo equilibrio di prestazioni, come dimostrato dai risultati ottenuti dai test che classificano la gamma come segue:
- B in aderenza sul bagnato
- C in efficienza energetica
- 2 onde per quanto riguarda il rumore esterno di rotolamento
Il nuovo Michelin Agilis + risulta ulteriormente migliorato, rispetto al suo predecessore, in robustezza e in percorrenza chilometrica totale.
Oltre l’etichettatura – il miglior equilibrio delle prestazioni
La strategia Michelin è focalizzata sulla progettazione, lo sviluppo e la produzione di pneumatici che combinano la sicurezza in ogni condizione di guida (su suolo asciutto o bagnato, in rettilineo, così come in curva) la migliore efficienza energetica e la maggiore durata chilometrica. Pur non essendo misurata nel nuovo regolamento, la durata chilometrica degli pneumatici risulta essere una preoccupazione chiave nella scelta del consumatore, in quanto impatta direttamente sul costo totale di utilizzo del veicolo. Le differenze di prestazioni tra gli pneumatici in commercio, in termini di durata chilometrica, possono arrivare fino al doppio dei chilometri percorsi oppure corrispondere ad un anno di utilizzo supplementare.