PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


È possibile migliorare l’impatto dell’uomo sull’ambiente? L’idea che piccoli cambiamenti nello stile di vita ogni individuo, possano influenzare l’impatto ambientale è sempre più diffusa, persino quando si guida. In questa 5° puntata, Michelin TV Pneu ci spiega perché è di fondamentale importanza pensare all’ambiente anche quando siamo chiamati ad acquistare pneumatici nuovi per la nostra bella auto. Le gomme, infatti, non sono tutte uguali; esistono pneumatici in grado di consumare meno carburante ed in grado di percorrere un numero maggiore di chilometri. Questi pneumatici sono gomme che hanno un minore impatto ambientale. Vediamo come:

 

Michelin TV Pneu: il 5° Video, La durata dei pneumatici 1

 

Resistenza al rotolamento

 

Una minore Resistenza al rotolamento significa in primis RISPARMIO DI CARBURANTE e quindi di conseguenza MINORI EMISSIONI DI CO2

 

Durante la vita quotidiana si stima che circa 1 pieno su 5 è consumato unicamente a causa dei pneumatici; risulta quindi di fondamentale importanza diminuire il consumo di carburante, non solo per risparmiare ma anche per ridurre le emissioni di CO2. (Qui un link su i 5 modi per far durare i pneumatici)

 

Consumo di Carburante

 

Gli attriti causati dalla meccanica del veicolo, la forza di gravità, l’inerzia, la resistenza aerodinamica sono elementi che frenano lo spostamento della vettura e comportano consumo di energia. Durante la fase di frenata, di sterzata, di accelerazione, i pneumatici si deformano (a causa del rotolamento), si riscaldano; consumano di conseguenza energia e quindi carburante.

 

Per questo motivo circa il 20% del consumo totale di carburante di una vettura è legato ai pneumatici. Al fine di diminuire questo consumo, è necessario ridurre l’impatto delle forze che si oppongono allo spostamento del veicolo. Cosa significa? Significa che le gomme che equipaggiano le nostre auto, suv, fuoristrada, debbano necessariamente ridurre la resistenza al rotolamento. La resistenza al rotolamento non può essere annullata del tutto (naturalmente), ma cercare di ridurla permette di aumentare il risparmio di carburante.
PIU’ DURATA = MINORE COSTO CHILOMETRICO e MENO PNEUMATICI DA RICICLARE.

 

 

Michelin TV Pneu: il 5° Video, La durata dei pneumatici 2

 

5° Video Michelin TV Pneu

 

Ma come sempre un video spiega più di mille parole, quindi non ci resta che lasciarvi a questa 5° puntata di Michelin TV Pneu. Buona visione da Gomme Blog.it

 

 

Fonte: Michelin

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.