PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Yokohama presenta alla stampa un nuovissimo liner sviluppato grazie ad una nuovissima tecnologia. A cosa serve il liner? Il liner, consente di preservare in modo migliore e per un tempo maggiore la pressione di gonfiaggio dei pneumatici; scopo di Yokohama, implementare le performance ambientali dei prodotti, che garantiscono un gonfiaggio ottimale, una minore resistenza al rotolamento e di conseguenza minor consumo di carburante. L’Airtex Advanced Liner inserito in principio su pneumatici Yokohama Eco dB Super E-Spec (pensati inizialmente per il mercato giapponese e americano) è stato esteso a tutti i prodotti Yokohama venduti in Europa, fra cui il nuovo CDrive2. Airtex Advanced Liner consiste in un foglio estremamente sottile e leggero in grado di aderire alla perfezione alla superficie interna del pneumatico; questo sistema combatte la naturale perdita di aria che, in minima parte e in modo costante si manifesta in tutte le gomme a causa della micro-porosità dei componenti stessi. La tecnologia esclusiva di Yokohama che ha portato al brevetto dell’Airtex Advanced Liner consiste nell’utilizzo di una resina che, aggiunta ai liner, li rende ermetici, flessibili ed in grado di adattarsi a qualsiasi forma e superficie. Il pneumatico ne guadagno così in termini di peso, guadagno fondamentale per ostacolare la resistenza al rotolamento e l’attrito a terra.

 

Yokohama Airtex Advanced Liner 1

 

Una pressione di gonfiaggio non sufficiente, distante dai valori indicati dal costruttore del veicolo è causa di una maggiore resistenza al rotolamento, in quanto l’impronta a terra del pneumatico risulta maggiore e di conseguenza la gomma appoggia con più superficie battistrada: l’attrito generato è superiore e quindi risulterà maggiore quantità di carburante per dare motricità alla vettura. Questo fenomeno porta a consumare una quantità eccessiva di benzina, che potrebbe essere risparmiata se la pressione dei pneumatici risultasse ottimale. Inoltre una corretta pressione garantisce maggior precisione di guida sia in curva, sia in frenata, il tutto per una maggior sicurezza di guida. Yokohama ha investito tantissimo in questi ultimi anni nella ricerca di innovative tecnologie ed elementi costruttivi in grado di garantire pneumatici più eco-friendly, per richieste sociali e di mercato sempre più pressanti ed esigenti. Questa attività si pone all’interno della mission aziendale contro il global warming, il riscaldamento del pianeta. Se tutte le auto fossero in grado di migliorare la propria efficienza (in termini di emissioni), anche grazie ai pneumatici, importanti benefici effetti ne sortirebbero. Yokohama è sempre più impegnata nella produzione di pneumatici amici dell’ambiente, ed è promotrice di attività e comunicazioni in grado di sensibilizzare gli utenti ad un maggior rispetto del mondo che li circonda, anche attraverso un corretto utilizzo ed una giusta manutenzione dei pneumatici.

 

Fonte: Yokohama

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.