MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Jorge Lorenzo, 5° sullo schieramento di partenza, ha conquistato una splendida vittoria nel Gran Premio di casa, disputato sul tracciato di Jerez, dopo aver superato all’ultimo giro Dani Pedrosa. Valentino Rossi ha completato il podio in 3° posizione. Causa l’elevata temperatura della pista, (come previsto da Bridgestone), tutti i piloti hanno usato pneumatici slick con mescola dura per l’anteriore; al posteriore, fatta eccezione per Aleix Espargaro del team Pramac Racing che ha optato per la mescola soft al posteriore, tutti gli altri hanno scelto per la mescola media. Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport ga dichiarato: “Vorrei congratularmi con Jorge per la determinazione dimostrata fino all’ultimo giro e per il fantastico sorpasso che gli ha consentito di ottenere la vittoria davanti al pubblico di casa. Complimenti anche a Dani per il secondo posto e a Valentino per la terza posizione. Tutto sommato il 2010 è incominciato con una grande partenza ed entrambe le gare finora disputate hanno mostrato un grande spettacolo per tutti gli appassionati. Credo che assisteremo ad una stagione emozionante!”; inoltre, “Posso dire che i nostri pneumatici slick sono stati molto performanti in gara. Il nuovo giro record dimostra una migliore aderenza mentre il tempo totale di gara più veloce mostra la buona consistenza e durata dei pneumatici per l’intera distanza di gara. Dani ha stabilito il nuovo record sul giro al secondo passaggio di gara, mentre il tempo migliore di Jorge è stato stabilito a tre giri dal termine ed è stato più lento di appena 0.3 secondi da quello di Dani, quindi questo dimostra l’eccellente durata dei nostri pneumatici”.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 62,86 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo |
129,58 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo | 202,03 EUR | Acquista su Amazon |
Primi dieci classificati in gara e tipologia di mescola scelta per il pneumatico anteriore e posteriore:
Posizione – Pilota |
Tempo |
Gap |
Mescola Pneumatici |
1° Jorge Lorenzo (Fiat Yamaha Team) |
45m17.538s |
|
Dura, Media |
2° Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) |
45m18.081s |
+0.543s |
Dura, Media |
3° Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) |
45m18.428s |
+0.890s |
Dura, Media |
4° Nicky Hayden (Ducati Team) |
45m26.553s |
+9.015s |
Dura, Media |
5° Casey Stoner (Ducati Team) |
45m27.572s |
+10.034s |
Dura, Media |
6° Andrea Dovizioso (Repsol Honda Team) |
45m40.682s |
+23.144s |
Dura, Media |
7° Mika Kallio (Pramac Racing Team) |
45m52.027s |
+34.489s |
Dura, Media |
8° Marco Melandri (San Carlo Honda Gresini) |
45m52.225s |
+34.687s |
Dura, Media |
9° Randy de Puniet (LCR Honda MotoGP) |
45m53.698s |
+36.160s |
Dura, Media |
10° Alvaro Bautista (Rizla Suzuki MotoGP) |
45m54.329s |
+36.791s |
Dura, Media |
Tempo: asciutto Temperature: aria: 25°C, pista: 45-39°C |
Fonte: Bridgestone