MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
35 anni dopo la vittoria con la mitica A442B gommata Michelin di Jean-Pierre Jaussaud e Didier Pironi, Alpine ritorna quest’anno alla storica 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2. Alpine fu fondata nel 1955 da Jean Rédélé, a quei tempi concessionario Renault. L’Alpine esordì, allora, in competizione nell’Endurance schierando tre prototipi M63 (motore 996 cm3, 100 cv) alla 24 Ore di Le Mans 1963. Fu un triplo fallimento, ma l’anno seguente un’Alpine M63B ed una M64 terminarono la classica gara di durata francese. Fino al 1969, l’Alpine schierò vari prototipi alla 24 Ore di Le Mans: GT4, A210, poi A220/A221 (motore V8 2996 cm3) classificatasi 8a nel 1968 (De Cortanze/Vinatier).
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli P-Zero XL FSL - 255/40R18 99Y - Pneumatico Estivo
164,08 EUR
Acquista su Amazon
2
Gomme Kleber Dynaxer hp4 205 55 R17 95V TL Estivi per Auto
106,66 EUR
Acquista su Amazon
3
Hankook Ventus S1 evo2 K117A FR - 245/45R19 98W - Pneumatico Estivo
163,10 EUR
Acquista su Amazon
Nel 1972-73, l’Alpine – Renault lanciò il suo programma Sport-Prototipi costruito attorno al nuovo motore V6 turbo. L’Alpine A440 e la A441 vennero iscritte a diverse gare preparatorie in funzione di un ritorno alla 24 Ore di Le Mans nel 1976. 2 anni dopo, l’equipaggio Jaussaud/Pironi s’impose nella Sarthe al volante d’una Renault-Alpine A442B/Michelin. Quella vittoria fu il canto del cigno del programma Endurance della Renault Sport che, in seguito, si concentrò sulla Formula 1.
La squadra ha già nominato i due piloti per il suo programma ELMS, ovvero Pierre Ragues e Nelson Panciatici. I piloti saranno affiancati a Le Mans da un terzo pilota, il cui nome sarà però svelato solo in occasione della presentazione ufficiale della vettura al Castellet, Francia, il prossimo 24 marzo.
Renault precisa che questo programma è stato realizzabile solo grazie all’implicazione di due partner storici, Michelin e Total. Michelin proprio con l’Alpine, nel 1967, utilizzò il suo rivoluzionario ‘slick’ a carcassa radiale, in occasione della 1000 KM di Parigi.
Fonte: lemanslive.com