PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Nuove indiscrezioni circa i fornitori di pneumatici per la Formula 1. Nel post di ieri avevamo parlato di un probabile arrivo di Michelin in F1; nuove notizie ci arrivano direttamente da Paul Hembury, direttore motorsport Pirelli: “Non c’è nulla di concreto, ma abbiamo saputo della possibilità di fornire gomme da 18 pollici. Il fatto che le condizioni commerciali siano cambiate rispetto al passato fa diventare la F1 qualcosa di cui potremmo occuparci. Non escluderemmo una “guerra delle gomme” con un altro fornitore, ma non crediamo sia il momento di spendere molti soldi per sviluppare gomme sempre più veloci. Rimaniamo in contatto con FIA e Ecclestone”. Ebbene si, sembrerebbe proprio che Pirelli sia interessata a presentarsi in Formula 1, e anch’essa come Michelin sarebbe intenzionata a sviluppare pneumatici da 18 al posto dei soliti 13 pollici. Come andrà a finire? Stay Tuned su Gommeblog per future info.


Pirelli in Formula 1 accanto a Michelin? 1

One thought on “Pirelli in Formula 1 accanto a Michelin?

  • secondo me è giusto passare da 13 a 18 pollici, così si il pneumatico avrà la sola funzione di fare da contatto con la pista.

    si elimina l’effetto ammortizzatore che ha ora, la pressione di gonfiaggio (usando miscele di gas inerti e sistemi di gonfiaggio insoliti, come quello di gonfiare e sgonfiare diverse volte per avere una miscela gassosa priva di umidità) influisce molto nelle prestazioni finali della monoposto.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.