Funerali Simoncelli: la Federazione chiede il ritiro del “58” dalle corse

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005 ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip Performance ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone Roadhawk ESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01 ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 Verde ESTIVO

Mostra Prezzo


Oggi si svolgeranno i funerali del nostro Marco Simoncelli scomparso in Malesia, a causa di un tragico incidente mentre correva la penultima gara del campionato MotoGP 2011. Ai funerali sanno presenti anche Paolo Sesti (Presidente della Federazione Motociclistica Italiana) e Vito Ippolito (Presidente della Federazione Motociclistica Internazionale) commemorare un Campione che tutti gli appassionati non potranno dimenticare.Il Presidente Sesti, accompagnato nell’occasione dal Segretario Generale Rinaldelli e dal Coordinatore della Velocità FMI Alfredo Mastropasqua, porgerà alla famiglia Simoncelli le più sincere e sentite condoglianze della Federazione Motociclistica Italiana, a nome di tutti gli appassionati italiani, colpiti da una perdita irreparabile.

Funerali Simoncelli: la Federazione chiede il ritiro del “58” dalle corse 1

Lo stesso Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Paolo Sesti, ha inviato una lettera ufficiale a Carmelo Ezpeleta, Amministratore Delegato della società spagnola Dorna, che si occupa dell’organizzazione e diffusione del Campionato del Mondo Velocità sotto l’egida della Federazione Motociclistica Internazionale, per chiedere il “ritiro” dalle competizioni del n. 58, con cui correva il pilota Marco Simoncelli chidenedo: Mentre ci prepariamo all’ultimo, triste appuntamento con Marco Simoncelli, in occasione del suo funerale crediamo sia necessario trovare il modo più semplice per ricordare per sempre un pilota che animava il paddock del Campionato del Mondo velocità e la classe MotoGP in pista, con la sua bravura ed il suo carattere assolutamente speciali.Un pilota ed una persona che ci mancheranno per sempre! Pertanto, la Federazione Motociclistica Italiana chiede alla Dorna di volere ritirare per sempre il numero di gara “58” nella massima categoria del Campionato del Mondo di velocità.Sono certo che la Dorna possa e voglia comprendere il senso profondo di questa richiesta, e siamo dunque molto fiduciosi nel suo accoglimento.

11 thoughts on “Funerali Simoncelli: la Federazione chiede il ritiro del “58” dalle corse

  • Sono favorevole: Marco era una promessa del Motociclismo e se ne è andato troppo presto. RIP Marco

  • Ritengo sia giusta la richiesta di non utilizzare il n 58 nelle prossime gare e in futuro, sarebbe come sostituire Marco e invece Marco era unico, nessuno potrebbe mai sostituirlo e poi anche per eventuali futuri piloti che si trovassero ad usare il n 58 credo che si sarebbe un grande onore ma anche un grande fardello.

    Addio Marco riposa in pace

  • Ritengo sia giusta la richiesta sono pienamente daccordo Marco con il suo sorriso d Angelo e la sua chioma era unico come pilota e come persona

  • Condivido che il numero 58 rimanga il logo di Marco Simoncelli, proporrei però che l’ultima gara di moto GP di quest’anno, tutti i piloti corrano con lo stesso numero….il 58! In onore e ricordo

  • Una grande promessa ed una grande persona.La richiesta di ritirare il numero 58 dalla moto GP è giusta e condivido l”idea di far gareggiare l”ultimo GP di quest”anno ai piloti con il numero che fu di marco ( 58 )……Rip SIC…

  • Che tristezza, abbiamo perso un gran pilota, una persona umile e normale che non si atteggiava a gran divo. Concordo il 58 è, e deve rimanere il numero di simoncelli, che nessun altro pilota potrà e vorrà sostituire. Ciao Marco

  • Io invece sono contrario. Ritengo che se un giorno un ragazzino vincesse il mondiale 125 e gli chiedessero perchè porta il 58 darebbe una risposta che renderebbe orgoglioso il Sic.

  • Anche secondo me non è una buona idea… Allora anche altri piloti meriterebbero che il proprio numero non venga più utilizzato, e non solo perchè prematuramente scomparsi. E come è già stato detto sarebbe bello che un altro pilota volesse omaggiare Simoncelli vincendo con il suo numero.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.