MODELLO |
IMPIEGO |
PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Recentemente Michelin si è particolarmente impegnata sul fronte della mobilità sicura e il suo impegno si è ulteriormente approfondito grazie all’accordo stretto con la FIA. Per i prossimi due anni la casa francese e la federazione analizzeranno approfonditamente i pneumatici da competizione, cercando innanzitutto di migliorarne la qualità e la sicurezza e poi di applicare i dati raccolti anche nella produzione delle normali gomme da strada. Qualcosa di molto simile a ciò che ha fatto Pirelli con gli ultimi PZero. Questa operazione rende Michelin uno dei partner più in vista dell’iniziativa Action for Road Safety, che si propone di salvare ben 5 milioni di vite in tutto il mondo attraverso la prevenzione degli incidenti stradali.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,23 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
Michelin in particolare si concentrerà sulla produzione di pneumatici dedicati al Mondiale WRC. A partire dalla stagione 2012 la casa francese ha promesso gomme ancora più sicure e tecnologiche, che potranno essere così testate anche nelle condizioni estreme che propone un mondiale di rally. Ovviamente l’intera operazione sarà monitorata da un gruppo di tecnici del settore che cercheranno anche di valutare l’impatto ambientale delle gare di rally, aggiungendo l’ecologia alla sicurezza.
Foto: Flickr