MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Fernando Alonso ha conquistato la sua prima vittoria della stagione nel Gran premio di Cina, con una strategia a tre soste. Il pilota della Ferrari è partito dalla terza posizione in griglia con il P Zero Yellow soft, e ha poi completato tre stint con i P Zero White medium, andando a vincere la gara a 10 secondi dal pilota Lotus, Kimi Raikkonen. In media, Alonso ha segnato in gara un tempo, 1h36m26.945s, quasi identico a quello che lo scorso anno permise a Nico Rosberg di vincere il Gran premio di Cina, 1h36m26.929s.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Il miglior tempo della gara, 1m36.808s fatto registrare da Sebastian Vettel con gomme morbide, è stato comunque di tre secondi più veloce rispetto al giro più veloce dello scorso anno in Cina (segnato da Kamui Kobayashi, 1m39.960s), a riprova dell’aumento di prestazioni delle gomme Pirelli 2013. All’inizio della gara ci sono state strategie diverse, anche all’interno dello stesso Team. Jenson Button (McLaren), Sebastian Vettel (Red Bull), Nico Hulkenberg (Sauber), Paul di Resta (Force India), Sergio Perez (McLaren), Jean-Eric Vergne (Toro Rosso) e Valtteri Bottas (Williams), sono partiti con gomme medie, tutti gli altri hanno iniziato con le morbide.
I primi quattro piloti a tagliare il traguardo hanno adottato una strategia di tre soste; Jenson Button, McLaren, è stato il pilota più alto in classifica a optare per due pit stop, finendo quinto. Button ha, inoltre, realizzato lo stint più lungo con gomme medie, all’inizio della gara, completando 23 giri con le stesse coperture della partenza.
Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “La strategia ha giocato un ruolo chiave nella gara di oggi, con le gomme medie che si sono dimostrate particolarmente efficaci all’inizio del Gran Premio con pieno carico di carburante. Questo inizialmente ha premiato i piloti che sono partiti con gomme medie; chi invece è partito con le soft ha percorso un primo breve stint per poi passare il più rapidamente possibile alle gomme medie. Come risultato abbiamo visto molti sorpassi. Infine, è stato il degrado, più che l’usura reale, a dettare la strategia anche se abbiamo visto dei buoni tempi sul giro con la mescola media, anche su un lungo run di 15 giri o più. Ancora una volta abbiamo assistito a una grande varietà di strategie di gara, con Button e Vettel che hanno scelto di correre con le gomme morbide alla fine della gara. Questo ci ha offerto un finale emozionante, con una bella battaglia per il terzo gradino del podio tra Lewis Hamilton e Sebastian. Alonso è il terzo vincitore diverso in altrettante gare disputate questa stagione, e con cinque campioni del mondo nei primi cinque posti. Ancora una volta abbiamo assistito a una grande varietà di strategie di gara, con Button e Vettel che hanno scelto di correre con le gomme morbide alla fine della gara. Questo ci ha dato una finale emozionante, con la battaglia per il terzo gradino del podio tra Lewis Hamilton e Sebastian Vettel che si è combattutto fino a quando la bandiera a scacchi è stata sventolata. E finora abbiamo tre vincitori diversi per le altrettante gare disputate in questa stagione, e cinque campioni del mondo nei primi cinque posti…”.