MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Una nuova normativa Europea relativa a pneumatici per autoveicoli e mezzi pesanti entrerà in vigore nel 2012. La normativa verrà applicata unicamente ai pneumatici auto, veicoli commerciali leggeri e pesanti, semirimorchi e rimorchi (gomme di classe C1, C2 e C3). I pneumatici off-road professionali e i pneumatici da corsa saranno esenti dall’obbligo di etichettatura. Questa nuova normativa obbligherà i rivenditori di pneumatici ad esporre una etichetta informativa che riporterà dati utili a valutare la gomma, sopratutto in relazione alle sue doti di sicurezza e di rispetto ambientale. Caratterizzata da una grafica simile a quella riportata sulle etichette degli elettrodomestici, riporterà 3 scale di valori.
Nuova normativa Europea relativa a pneumatici
- Qualità ecologiche del prodotto ed al suo contributo riduzione dei consumi
- Risultati dei test di frenata su fondo bagnato
- Rumorosità in Decibel
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
119,41 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Le prime due voci saranno misurate con una gradazione in lettere da A fino a G, mentre l’ultima relativa alla rumorosità, sarà abbinato anche a 3 linee curve che cambiano dal bianco al nero simboleggiando la rumorosità: per le auto il valore più basso è impostato a 68 Db, mentre per i mezzi pesanti, i decibel salgono a 72. Entro i prossimi tre anni, quindi, tutte i nuovi pneumatici vendute all’interno della Comunità Europea, saranno provvisti di tale etichetta che li classificherà in base al consumo di carburante, al rumore esterno di rotolamento e all’aderenza sul bagnato. A stabilire l’utilizzo di tale etichetta è un regolamento del Parlamento europeo, proveniente da un progetto sostenuto dalla commissione per l’industria, atto ad aumentare la sicurezza e l’efficienza ambientale ed economica dei trasporti stradali; lo scopo primario è informare il consumatore e guidarlo in una scelta consapevole e mirata al momento dell’acquisto di pneumatici.
Ecco il testo della direttiva Europea
L’iniziativa di etichettare i pneumatici, riprende la l’iniziativa dell’NHTSA americano per aiutare i consumatori a scegliere meglio: Etichette efficienza dei pneumatici