MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Il pilota della Lotus Kimi Raikkonen ha vinto il Gran premio d’Australia con una strategia a due pit-stop: ha iniziato la gara con le P Zero Red supersoft e poi ha concluso due stint con gomme medie. La strategia gli è valsa un vantaggio decisivo su tutti gli altri piloti: i top 6, infatti, hanno tutti optato per una strategia a tre stop. Solo quattro piloti sono scesi in pista con gomme medie: Adrian Sutil (Force India), Daniel Ricciardo (Toro Rosso), Sergio Perez (McLaren) e Pastor Maldonado (Williams).

# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 62,86 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo |
129,58 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo | 202,68 EUR | Acquista su Amazon |
Il commento di Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “Abbiamo deliberatamente deciso di portare qui pneumatici supersoft con l’intento di vivacizzare la gara. Crediamo che sia stata una buona scelta e, proprio come ci aspettavamo, ha dato vita a una varietà di strategie a due o tre stop, e a una gara con sette leader diversi. Kimi Raikkonen e Lotus hanno capito le gomme alla perfezione, adottando una strategia a due stop. È stata una vera lezione di gestione degli pneumatici. Anche se spesso si sono scambiati le posizioni sul circuito, per tutta la seconda metà della gara Raikkonen e Lotus sono stati effettivamente in corsa con Alonso e Ferrari, che hanno invece adottato una strategia a tre soste. Osservare come questi diversi approcci hanno funzionato è stata la parte interessante della gara, che ha portato a un finale spettacolare e a un podio con i tre campioni del mondo più forti. Vale anche la pena notare che Raikkonen ha fatto il giro più veloce della gara al 56° giro: il penultimo con gomme medie che avevano già corso 22 giri. Siamo molto soddisfatti delle prestazioni e della durata di entrambe le mescole, in particolar modo poiché sia la temperatura ambientale sia quella della pista erano molto basse, causando un po’ di graining. Le condizioni del prossimo fine settimana in Malesia però saranno molto diverse!”.
La strategia a due soste che Pirelli aveva previsto si è rivelata quella vincente. Pirelli aveva previsto il primo stop per passare dalla supersoft alla media al quattrodicesimo giro, con una secondo pit-stop per montare le medie attorno al giro 36. Raikkonen ha seguito esattamente questa tattica, fermandosi la prima volta al nono giro e con una seconda sosta al 34°.