Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Shell ha ufficialmente riconfermato il proprio ruolo di unico fornitore di oli motore BMW per il mercato aftermarket in Italia fino alla fine del 2022 per tutti i brand del Gruppo: BMW, BMW i, BMW M, MINI, BMW Motorrad e Rolls-Royce Motor Cars.

Per altri tre anni, quindi, gli oli motore premium BMW prodotti da Shell continueranno a essere disponibili per i clienti presso la rete di concessionarie BMW in Italia.

Grazie a questa collaborazione Shell continuerà a produrre e fornire oli motore a marchio BMW capaci di soddisfare le più recenti specifiche dei motori della casa automobilistica. Questi lubrificanti sono formulati con la rivoluzionaria tecnologia Shell PurePlus, grazie alla quale l’olio base viene prodotto mediante un processo brevettato che converte il gas naturale in un olio base, tecnologia nota anche come tecnologia gas-to-liquid (GTL).

“Siamo onorati di lavorare con BMW e fornire loro oli motore premium dotati della nostra innovativa tecnologia. Ci auguriamo di intensificare ulteriormente la collaborazione nell’ambito di un rafforzamento della partnership commerciale e tecnica”, ha dichiarato Patrick Carré, Global Vice President for Lubricants Key Accounts di Shell Global Commercial.

I brand del Gruppo BMW includono BMW, BMW M, BMW i, BMW Motorrad, MINI e Rolls Royce Motor Cars.

Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 1

Gli oli “aftermarket” o “service fill” sono quelli utilizzati per auto o motocicli durante l’assistenza post-vendita per la manutenzione generale del veicolo nel corso del proprio ciclo di vita.

Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 2Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 3Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 4Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 5Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 6Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 7Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 8Shell: Fornitore Unico per Olio Motore BMW fino al 2022 9

Gli oli motore originali sono prodotti OEM, quali gli oli motore originali BMW, Motorrad e MINI. Sono specificamente formulati per soddisfare le esigenze dei vari componenti di un veicolo di un determinato OEM.

L’industria degli oli motore sta sempre più abbandonando gli oli minerali per muoversi verso quelli di tipo sintetico, che offrono maggiori vantaggi in termini di prestazioni, rispettando le rigorose norme in materia di emissioni e i requisiti di rendimento del carburante. Gli oli sintetici sono prodotti a partire dal greggio o dal gas, avvalendosi di sofisticati processi chimici.

Al contrario, gli oli base di origine minerale sono complesse miscele di idrocarburi naturalmente presenti nel greggio.

L’olio base prodotto con la tecnologia Shell PurePlus è un lubrificante sintetico API (gruppo III) di alta qualità.

Questo componente innovativo garantisce una struttura molecolare superiore in grado di prolungare la vita del motore, ridurre i costi di manutenzione, contenere i consumi di lubrificante, mantenere il rendimento del carburante e assicurare una maggiore pulizia.

L’eccellenza della tecnologia Shell per oli motore ha consentito lo sviluppo di prodotti che migliorano le prestazioni, contribuiscono a ridurre il consumo di carburante e prolungano la vita utile del motore.

Gli oli a bassa viscosità contribuiscono a ridurre i consumi di carburante, ma devono anche garantire i giusti livelli di protezione e durata del motore. Gli oli motore di prima qualità, con tecnologia Shell PurePlus e l’avanzata tecnologia proprietaria additiva sono studiati specificamente per liberare il massimo delle potenzialità dei motori moderni.

Shell rende accessibili in tutto il mondo i propri prodotti principali grazie a una forte rete globale nella filiera dei lubrificanti, con 4 impianti per la produzione di olio base, oltre 50 impianti di miscelazione dei lubrificanti e impianti per i grassi speciali. Per fornire oli motore con tecnologia PurePlus in tutto il mondo, Shell ha integrato nella propria filiera la catena del valore del gas nell’impianto di livello mondiale Pearl GTL, con sede in Qatar, il più grande stabilimento di prodotti GTL e l’unica fonte commerciale di olio base GTL oggi esistente.