MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
116,12 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Michelin sarà il nuovo fornitore nel Campionato MotoGP dal 2016: La politica Michelin di trasferire le tecnologie dalla pista alla strada è in pieno accordo con la regolamentazione tecnica che entrerà in vigore con la stagione 2016 e che impone pneumatici del diametro di 17 pollici. Questa è la ragione per cui Michelin ha avanzato la propria candidatura nel bando di gara lanciato da Dorna Sports. È il riconoscimento del know-how di Michelin, che vanta un palmarès di 26 titoli di Campione del Mondo Piloti, commenta Pascal Couasnon, Direttore di MICHELIN Motorsport.
Nel Campionato del Mondo di MotoGP gareggiano le moto più tecnologiche, di potenza superiore ai 250 cavalli. Il livello di performance meccaniche e dinamiche è molto elevato. Vi si incontrano i migliori piloti del mondo, che vincono anche grazie alla fiducia che hanno nelle loro moto e negli pneumatici. Il campionato è quindi un campo di prova eccezionale per testare le innovazioni tecnologiche di domani. Grazie alla strategia MICHELIN Total Performance, che consiste nello sviluppo costante e contemporaneo di tutte le prestazioni degli pneumatici, Michelin si impegna a fornire ai piloti più grip sull’asciutto come sul bagnato.