MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Con l’arrivo della stagione invernale gli automobilisti si accingono ad equipaggiare la propria auto con pneumatici invernali o gomme termiche, ma per gli scooteristi quali le gomme è meglio montare per effettuare un tranquillo percorso casa – lavoro durante la stagione fredda? Anche se con lo scooter si circola principalmente in città, città in cui raramente si incontrano strade completamente innevate, è bene fare ugualmente estrema attenzione: anche in città si possono nascondere pericoli in grado di mettere a repentaglio la sicurezza stradale dei motociclisti. Binari del tram, pavè, asfalto liscio sono sicuramente i nemici principali dei motociclisti specialmente delle prime ore della giornata, ore in cui, a seguito di fredde ed umide notti, l’asfalto può divenire scivoloso e pericoloso. Cosa fare quindi per affrontare l’inverno in sicurezza? Prima di tutto, è necessario equipaggiare il proprio mezzo con gomme adatte: anche se per gli scooter, a differenza delle auto, non esistono specifici pneumatici invernali, le case costruttrici prevedono gomme adatte all’inverno, pneumatici scooter in grado di assicurare performance in massima sicurezza anche alle basse temperature.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket 135186-185/60/R15 84T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
50,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Tomket 135177-185/65/R15 88T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
55,00 EUR
Acquista su Amazon
Le gomme scooter adatte alla stagione fredda, sono caratterizzate da un maggiore spessore del battistrada, spessore in grado di espellere maggior quantità d’acqua e di conseguenza in grado di regalare maggior aderenza e quindi maggior sicurezza. Ma non è tutto: anche le mescole di questi pneumatici sono studiate appositamente per garantire performance a basse temperature e esprimere le prestazioni migliori proprio quando fa freddo. Michelin, Metzeler, Dunlop, Continental, solo per citare alcune marche, producono gomme scooter invernali caratterizzate da ottime performance stradali.
Teneteli sotto controllo
Le gomme scooter, a differenza dei pneumatici moto, sono maggiormente sollecitati e tale sollecitazione è causata dalla dinamica stessa del mezzo. Pur infatti non dovendo scaricare a terra le enormi quantità di cavalli potenza di una moto, il pneumatico posteriore di uno scooter (oltre ad essere più piccolo) deve sopportare gran parte del peso: pilota, passeggero, bagagli. Per questo motivo è necessario sempre avere cura dei propri pneumatici ed è fondamentale controllarne periodicamente usura, stato, pressione di gonfiaggio e spessore del battistrada.
Tra i pneumatici invernali scooter più conosciuti ed apprezzati troviamo:
Marca-Modello |
Caratteristiche |
Bridgestone Molas ML50 |
Pneumatico per scooter caratterizzato da un disegno battistrada ideale in qualsiasi condizione atmosferica |
Continental Scooty |
|
Dunlop Scootline SX01
|
|
(leggi le caratteristiche tecniche) |
|
(leggi le caratteristiche tecniche)
|
|
