Formula 1 2012: Pirelli annuncia la nuova monoposto per i test 2012

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La Renault 2010 dovrà essere modificata per adattarsi agli ultimi regolamenti tecnici e aerodinamici, in modo da consentire a Pirelli di sviluppare i nuovi pneumatici per la prossima stagione. Potendo contare su una sola sessione di test durante la stagione, prevista a maggio al Mugello, la possibilità di condurre un programma di test con una vettura aggiornata risulta fondamentale per lo sviluppo degli pneumatici Pirelli. Al fine di assicurare totale imparzialità, il team incaricato dei test sarà gestito da Pirelli senza alcun collegamento con le squadre di Formula 1; inoltre, la monoposto avrà la stessa livrea nerofumo Pirelli utilizzata lo scorso anno. Per questa stagione sono previste dalle quattro alle cinque sessioni di test, proprio come è accaduto lo scorso anno, a Barcellona, Jerez, Spa e Monza. Il primo test è previsto a maggio, mentre le date degli altri test devono essere ancora decise.

Formula 1 2012: Pirelli annuncia la nuova monoposto per i test 2012 1

Ad ogni test, ciascuna Scuderia potrà inviare un proprio rappresentante in qualità di osservatore, sebbene nessun dato o altra informazione relativa ai test potrà essere fornita.

Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: “Era chiaro dall’inizio la necessità di avere una vettura per i test più moderna, poiché la Toyota TF109 adottata lo scorso anno ha ormai tre anni. In questo arco di tempo tanto la tecnologia quanto i regolamenti sono notevolmente evoluti, e la Toyota non è più in grado di generare lo stesso tipo di forze necessarie per soddisfare in modo adeguato le attuali esigenze della Formula 1. Per noi è fondamentale trattare in modo imparziale tutte le squadre, per questo motivo il Team incaricato dei test sarà gestito in modo indipendente e tutte le Scuderie potranno inviare un loro osservatore ai test. L’ultimo pezzo del puzzle sarà quello di reclutare un test driver, e speriamo di poterne annunciare il nome entro il prossimo mese. Vorrei cogliere questa occasione per ringraziare la Toyota, che ci ha garantito un sostegno eccezionale per lo sviluppo della nostra gamma di pneumatici per il 2011 e il 2012. Ha giocato, inoltre, un ruolo significativo nel raggiungimento dei nostri obiettivi in Formula 1 e ora non vediamo l’ora di consolidarli nel futuro con una nuova gamma di pneumatici “.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.