Desmosedici GP12: Filippo Preziosi ne anticipa i contenuti tecnici

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Come ogni anno è un piacere inaugurare la nostra stagione agonistica in un contesto bello come Madonna di Campiglio, afferma Preziosi. In questi mesi abbiamo portato avanti un intenso e coerente programma di test, culminato con i due giorni post-gara di Valencia. Analizzando le informazioni dell’acquisizione dati, dei commenti dei piloti e dei fogli di set-up abbiamo definito i nuovi valori target della quote ciclistiche. La nuova GP12 è stata ridisegnata posizionando i range di regolazione centrati intorno a questi valori target. Adesso con Jeremy (Burgess), Juan (Martinez) e i nostri piloti, andremo a definire in pista il set-up di base della moto per poi proseguire con il classico lavoro si sviluppo che si fa nei test invernali, con l’obiettivo di iniziare un trend di crescita e di miglioramento della nostra competitività. Normalmente dal “concept” di una moto, ovvero dal calcolo, la progettazione, la realizzazione dei componenti, lo “shake down” in sala prova e i test in pista fino ad arrivare alla prima gara, intercorrono due anni. Comprimendo questo processo in una tempistica di mesi affrontiamo una sfida che sappiamo molto difficile ma che non riteniamo impossibile.

Desmosedici GP12: Filippo Preziosi ne anticipa i contenuti tecnici 1

Tutto questo grazie ad un gruppo straordinario fatto da Valentino e Nicky, – continua Preziosi –  che dall’anno scorso si sono resi disponibili ad una serie di test che spesso hanno sacrificato le loro prestazioni, dal nostro team, dai nostri progettisti e dai nostri sponsor, in particolare il nostro Title Sponsor, un partner che è sempre stato saldamente al nostro fianco. La Ducati è un’azienda che ha già affrontato sfide impegnative in passato e di cui sono orgoglioso di fare parte.

Desmosedici GP12: Filippo Preziosi ne anticipa i contenuti tecnici 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.