Pneumatici: Fondamentali per la Sicurezza Stradale. Lo afferma l’Unione Europea

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


L’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia ha attirato ancora una volta l’attenzione non solo sull’importanza dei pneumatici per la sicurezza stradale, ma anche sul fatto che in condizioni particolarmente difficili, quando altri mezzi di trasporto si fermano (come gli aerei e i treni) è l’automobile l’ultima possibilità per la mobilità e ciò ancor più oggi che i pneumatici invernali consentono di circolare minimizzando disagi e rischi anche in condizioni decisamente difficili. Purtroppo in occasione della recente ondata di maltempo è stato troppo elevato il numero di automobilisti che si sono fatti cogliere impreparati dai forti peggioramenti delle condizioni atmosferiche. In molti casi non si è trattato soltanto di colpevole incuria o di inosservanza di precise disposizioni normative, come ad esempio quelle che riguardano l’impiego dei pneumatici invernali o delle catene, ma anche e soprattutto di una sottovalutazione dell’importanza dei pneumatici per la sicurezza.

Pneumatici: Fondamentali per la Sicurezza Stradale. Lo afferma l'Unione Europea 1

D’altra parte è lo stesso Parlamento Europeo che con l’atto 2010/2235 (INI) sulla sicurezza stradale in Europa nel decennio 2011-2020 ha affermato l’esigenza “di una migliore educazione dei neopatentati sul ruolo dei pneumatici per la sicurezza stradale e sulla necessità di rispettare norme elementari per la corretta manutenzione dei pneumatici” e ha invitato “gli Stati membri ad applicare correttamente e tempestivamente la direttiva sulla patente di guida e le disposizioni in essa contenute al fine di inserire negli esami di guida una sezione obbligatoria sulla conoscenza dei pneumatici nonché sulla manutenzione di base dell’automobile in generale”.

Il Parlamento Europeo fa giustamente riferimento ai neopatentati, ma una maggiore informazione sulle prestazioni e sul corretto uso dei pneumatici sarebbe molto utile alla maggioranza degli automobilisti. “Sono molti, ad esempio – sostiene Federpneus, che è l’Associazione Italiana Rivenditori Specialisti di Pneumatici – gli utenti della strada che non hanno ancora compreso che i pneumatici invernali rappresentano anche una vera e propria rivoluzione copernicana che può salvare molte vite e rendere comunque più sicuro e confortevole l’uso dell’auto, non solo con la neve, ma nell’intera stagione invernale. Come, d’altra parte – continua Federpneus – sono molti gli automobilisti che per incuria non controllano regolarmente presso un rivenditore specialista di pneumatici la corretta pressione di gonfiaggio delle loro gomme e consumano così più carburante e più battistrada e, soprattutto, mettono inutilmente a rischio la loro vita e quella degli altri”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.