Nasce la Ferrari Elettrica: la rivoluzione del Cavallino è iniziata
Silenziosa ma feroce: la prima Ferrari Elettrica unisce 4 motori, 1.000 CV e anima da supercar. Una nuova era firmata Maranello.
Silenziosa ma feroce: la prima Ferrari Elettrica unisce 4 motori, 1.000 CV e anima da supercar. Una nuova era firmata Maranello.
Lamborghini Diablo: icona V12 nata nel 1990, tra design estremo e prestazioni record. Storia, evoluzioni e schede della leggendaria supercar.
OFFSET CERCHI: Guida completa. Come leggerlo, come calcolarlo e cosa comporta modificarlo. Ideale per appassionati, tuner e chi sta valutando l’acquisto di nuovi cerchi aftermarket
Come le masse non sospese influenzano guida, comfort e prestazioni. Un viaggio tecnico tra cerchi, freni, sospensioni e Auto Tecnica
Lamborghini Temerario: Dotata di un motore V8 biturbo-ibrido capace di sviluppare ben 920 CV, la Temerario rappresenta il secondo modello della gamma HPEV
La nuova Alfa Romeo 33 Stradale ha affrontato una fase cruciale del suo sviluppo al Nardò Technical Center, per convalidare i target prestazionali del progetto
Il motore Alfa Romeo V6 Busso è un simbolo di ingegneria e prestazioni, ricordato non solo per le sue applicazioni in modelli di serie, ma anche per il suo impiego in competizioni e prototipi esclusivi
Negli anni 80, Lancia sviluppa ECV e ECV2, prototipi destinati a sostituire la Delta S4. Dotate di motore Triflux, promettevano di ridefinire le prestazioni nel mondo dei rally
Circa dieci anni prima dell’arrivo sul mercato della Toyota Prius, Alfa Romeo aveva già esplorato la strada della propulsione ibrida con un proprio prototipo.
L’Audi A6 Sportback e-tron, con un coefficiente aerodinamico (Cd) di 0,21, è il modello più aerodinamico mai realizzato dalla casa automobilistica e si posiziona al vertice del Gruppo VW in termini di aerodinamica
Lamborghini Huracan STO: 640 CV (470 kW), 565 Nm di coppia a 6500 giri/min, un rapporto peso/potenza di 2,09 kg/CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,0 secondi
Turbo Compressore Auto: Il turbo è un componente del motore a combustione interna che sfrutta l’energia dei gas di scarico per aumentare la potenza e l’efficienza del motore
Bugatti Bolide: la tecnologia dietro alla sua capacità di domare la velocità: il più grande sistema frenante in carbonio-carbonio mai prodotto da Brembo.
Audi è il marchio leader a livello mondiale nella tecnologia di illuminazione automobilistica. La stretta interazione tra la tecnologia dell’illuminazione
I segreti della dinamica di guida Alfa Romeo. Alla scoperta delle più innovative soluzioni tecnologiche che trasformano la guida delle Alfa Romeo in un’esperienza esaltante