MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Nuovo Test TCS sugli pneumatici invernali 2012 – 2013. Il TCS, Touring Club Svizzero ha messo alla frusta 3 misure di gomme termiche appartenenti a brand pneumatici più e meno famosi. Il test TCS pneumatici invernali 2012 ha interessato 37 tipi di gomme, pneumatici neve che sono stati sottoposti a ben 18 criteri d’esame: il test ha messo in evidenza i punti deboli e punti forti di ogni gomma invernale. I Test pneumatici invernali 2012 sono stati effettuati selezionando specifiche prove di guida fondo asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato, test riguardanti la rumorosità, la resistenza al rotolamento e l’usura di ogni singolo pneumatico invernale. Nonostante tuttavia le elevate esigenze poste dai 18 criteri d’esame, (in conformità con la nuova etichettatura Europea 2012), delle 37 gomme esaminate nei test pneumatici invernali 2012 – 2013, ben 32 gomme neve hanno raggiunto il risultato “raccomandabili”.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
116,12 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
I pneumatici delle marche più conosciute sono risultati generalmente sicuri, mentre per le gomme invernali con prezzi decisamente bassi e ordinabili solo via Internet, si consiglia prudenza.
Test Pneumatici Invernali 165/70 R14 T |
|
|
Molto Consigliato |
|
Consigliato |
|
Consigliato in parte |
|
(NON Consigliato) |
(*) = (disponibile solo in Internet) |
Clicca sull’immagine per ingrandire
Test Pneumatici Invernali 205/55 R16 H |
|
|
Molto Consigliato |
|
Consigliato |
|
(NON Consigliato) |
(*) = (disponibile solo in Internet) |
Clicca sull’immagine per ingrandire
Test Pneumatici Invernali SUV – 215/65 R16 T |
|
|
Molto Consigliato |
|
Consigliato |
|
(NON Consigliato) |
(*) = (disponibile solo in Internet) |
Non trovate la dimensione delle vostre gomme nei risultati?
Se la larghezza dei pneumatici invernali differisce di circa +10/-10 mm dalle dimensioni esaminate, è possibile paragonare (con qualche limitazione) i risultati del test per le dimensioni più vicine.
Per esempio, i risultati del test per delle gomme 205/55 R16 H possono essere tendenzialmente attribuiti anche alle dimensioni 195/55 R16 H e 215/55 R16 H.
Valutazione TCS
- Il pneumatico invernale valutato dal TCS come “molto consigliato” soddisfa tutti i criteri di sicurezza e di impatto ambientale.
- Il pneumatico “consigliato” può presentare delle piccole debolezze per quanto concerne singoli criteri.
- Il voto “consigliato in parte” significa che il pneumatico presenta nette inadeguatezze riguardo a determinati criteri.
- Il prodotto “non consigliato” presenta delle debolezze di grosso conto. In genere i risultati sono applicabili anche alle dimensioni immediatamente precedenti e seguenti della stessa serie. Ogni test è da considerare singolarmente, dato che i criteri di valutazione e i requisiti posti alle gomme possono variare.
Nuovo: voto globale in caso di svalutazione
Per il calcolo dei voti globali 2012 “consigliato”, “consigliato in parte” e “non consigliato” non si è effettuata una ponderazione come negli anni precedenti. È invece stato determinante il punteggio peggiore (salvo per comfort/rumore) che viene attribuito come voto globale. A parità di risultati i prodotti vengono ordinati alfabeticamente.
Gommeblog.it ringrazia TCS (http://www.tcs.ch/it/) per l’importante lavoro svolto