Test Pneumatici Auto

Pneumatici invernali: secondo L’Altroconsumo e Il Salvagente i migliori sono Continental

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


 In dettaglio sono state valutate due taglie di vasta diffusione sul mercato, la 175/65R14T per vetture di piccola cilindrata e la 195/65R15T per auto medie. L’Altroconsumo giudica i pneumatici invernali Continental ContiWinterContact TS800 vincitori del test di comparazione e miglior rapporto qualità/prezzo, con valori superiori alla media nelle caratteristiche esaminate ed eccellenza sotto le voci “consumo” e “inquinamento”. Il Salvagente, con riscontri analoghi, posiziona le gomme termiche Continental ContiWinterContact TS800 in testa alla classifica con il giudizio “buono”, (voto 7,5). Gli altri prodotti del Gruppo Continental in esame, l’Uniroyal MS plus66 ed il Semperit Master-Grip, raggiungono per L’Altroconsumo rispettivamente il 6° e 7° posto su 12 pneumatici testati, e per Il Salvagente rispettivamente l’8° posto (voto 5,0) ed  il 5° posto (voto 5,7), classificandosi tra i prodotti medi.

Pneumatici invernali: secondo L’Altroconsumo e Il Salvagente i migliori sono Continental 1

L’Altroconsumo evidenzia per i pneumatici invernali Continental ContiWinterContact TS800: Bene anche nel consumo di carburante, Il Salvagente invece sottolinea: ContiWinterContact TS800 giudicato complessivamente buono sotto ogni aspetto e Consumo: il Continental ContiWinterContact TS800 riesce a fare la differenza ottenendo l’unico ‘ottimo’ di tutto il panel in questa voce. Anche sulla 195/65R15T la valutazione di L’Altroconsumo dà il Continental ContiWinterContact TS830 vincitore del test comparativo e miglior rapporto qualità/prezzo, anche in questo caso con valori superiori alla media nelle caratteristiche esaminate ed eccellenza nel rispetto ambientale. Il Salvagente conferma la leadership in classifica con il giudizio “buono”, che vale il voto di 7,5.

L’altro prodotto del Gruppo Continental in esame, il Barum Polaris 3, si piazza all’ 8° posto su 15 pneumatici testati da L’Altroconsumo . L’Altroconsumo evidenzia per il Continental ContiWinterContact TS830: Ben bilanciati in tutte le condizioni e Le ContiWinterContact sono quelle che hanno convinto di più. Le TS830, oltre ad aggiudicarsi la migliore performance sulla neve, rispetto ai test precedenti sono migliorate anche dal punto di vista dei consumi di carburante.

Il Salvagente sottolinea: A spuntarla anche stavolta è il ContiWinterContact TS830.

One thought on “Pneumatici invernali: secondo L’Altroconsumo e Il Salvagente i migliori sono Continental

  • Consiglio!
    Vivo in sicilia e “ovviamente” non ho mai montato le invernali. Quest’anno vorrei montarle perchè percorro circa 400km a settimana, di questi solo 70km su strade di montagna e spesso devo viaggiare per pochi tratti con le catene montate e per il resto in autostrada constantemente sopra i 12°. Vorrei passare alle termiche per evitare rischi e la scomodità delle catene, ma che sicurezza mi possono offrire queste coperture M+S in autostrada? quale il consumo? Grazie per la risposta

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.