PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Audi sta rafforzando sensibilmente la propria presenza in Cina e dal 2013 avvierà la produzione in un nuovo stabilimento nel sud del Paese. Su una superficie di 100 ettari, la FAW-VW costruirà uno stabilimento a Foshan che comprenderà un reparto presse, oltre a quello di carrozzeria, verniciatura e montaggio. Lo stabilimento prevede l’impiego di circa 4.000 persone a partire dal 2013. La joint venture FAW-VW, alla quale Audi partecipa insieme al partner cinese FAW (First Automobile Works) e a Volkswagen, nei prossimi cinque anni investirà in Cina circa tre miliardi di euro in produzione e distribuzione del marchio Audi. Una storia più che ventennale ci unisce alla Cina e al nostro partner FAW – ha spiegato Rupert Stadler in occasione dell’annuncio del nuovo stabilimento. Vogliamo aumentare sensibilmente la nostra presenza sul mercato cinese e rafforzare ulteriormente le nostre partnership strategiche per affrontare insieme le sfide future. Questo nuovo stabilimento rappresenta un’importante pietra miliare per le nostre strategie di crescita a lungo termine in Cina.

Nuova Audi A3: la produzione si farà in Cina 1

Audi è presente da più di 20 anni a Changchun, nel nord della Cina, sempre in cooperazione con il partner FAW, da dove escono le Audi A4 e A6, anche nella versione a passo lungo, e la Audi Q5. A Changchun la capacità produttiva verrà  aumentata nei prossimi anni da 500.000 a 550.000 esemplari, mentre per Foshan si prevede un volume produttivo compreso tra i 150.000 e i 200.000 esemplari. I due stabilimenti potranno perciò disporre di un potenziale che può raggiungere le 700.000 vetture l’anno. Nello stabilimento di Foshan è pianificata la produzione di un nuovo derivato della famiglia A3, nel 2013. Nel mercato cinese Audi è leader del segmento Premium, con 253.739 vetture consegnate nel periodo compreso tra gennaio e ottobre (Hong Kong inclusa), cioè il 32% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Entro la fine dell’anno si dovrebbe superare per la prima volta quota 300.000 unità.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.