MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Il test pneumatici invernali si è svolto sui laghi ghiacciati della Svezia settentrionale utilizzando pneumatici di 12 marchi produttori concorrenti nella misura 225/45 R17. Nel corso del test sono state valutate la frenata e la maneggevolezza su neve e ghiaccio, oltre che sull’asciutto e sul bagnato. In aggiunta, il programma di test quest’anno ha riguardato anche la categoria “costi”, in cui sono stati valutati il chilometraggio, la resistenza al rotolamento e il rapporto prezzo/chilometraggio.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,23 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
Convincente sotto ogni punto di vista con eccellente trazione su superfici innevate (Auto Bild). Solo due marchi di pneumatici invernali hanno ricevuto la valutazione di prodotto “Eccellente” da parte di Auto Bild. Il Bridgestone Blizzak LM-32 è risultato particolarmente convincente grazie alla “maneggevolezza bilanciata con precisa risposta dello sterzo sull’asciutto e sul bagnato”. Auto Bild descrive il pneumatico come convincente sotto ogni punto di vista con eccellente trazione su superfici innevate. Inoltre, grazie alla seconda posizione ottenuta nei test riguardanti la resistenza al rotolamento e il risparmio di carburante, l’LM-32 ha conquistato il podio.
Il Blizzak LM-32 ha conseguito anche il punteggio massimo per quanto riguarda la trazione nei pendii scivolosi e innevati.