MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Pagani è sempre stata una casa nota per preparare delle edizioni speciali delle proprie auto realizzate seguendo i gusti personali della sua (facoltosa) clientela. È stato così per la Pagani Zonda, che ha visto nascere versioni come la HH, la Absolut e la RAK. Così sarà anche per la Pagani Huayra, la nuova supercar della casa, che è stata personalizzata per la prima volta secondo le volontà di un ricco cliente asiatico. Come se non bastasse l’aspetto esteriore, già estremo senza modificare nulla, questa versione ha aggiunto alla verniciatura argento anche un set di cerchi Gold Zonda R colorati d’oro gommati Pirelli PZero, che danno alla vettura un aspetto più che prezioso. Sullo chassis è stata riportata la placca 003, così da confermare come questa vettura sia unica e inimitabile, nonché non derivata dalle 001 e 002, che sono state usate per i Motor Show.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Queste sono le uniche modifiche fatte alla vettura, che però non aveva davvero bisogno di essere ulteriormente potenziata. Sotto al cofano, infatti, si trova una vera e propria bomba ruggente: un motore biturbo AMG V12 con una cilindrata di ben 6.0 litri, in grado di produrre una potenza massima di ben 700 Cv e una coppia di addirittura 1.100 Nm. Un’accelerazione spaventosa, che infatti si traduce direttamente sull’asfalto. Il passaggio da 0 a 100 km/h viene completato in soli 3,2 secondi netti, mentre la velocità di punta è tale da pensare che potrebbe lasciare le scie di fuoco per terra come la DeLorean di Ritorno al Futuro: 378 km/h di picco! Impressionante!
Foto: TopSpeed