OFFERTE GOMME AUTO: Pneumatici INVERNALI 2020
MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Dunlop Winter Response 2 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Pirelli Cinturato Winter | INVERNALE | |
Continental WinterContact TS860 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE | |
Michelin Alpin A4 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Falken Eurowinter HS01 | INVERNALE | |
Vredestein Snowtrac 5 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Alpin 5 SUV | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Nokian WR D4 | INVERNALE |
I pneumatici Slick sono le gomme da competizione più conosciute caratterizzati dalla quasi totale assenza di battistrada, sono destinati ad un utilizzo su fondo asfaltato. Il battistrada può essere completamente liscio (vedi pneumatici utilizzati in Formula 1) oppure caratterizzato da intagli, seppur minimi, come accade nei pneumatici utilizzati nei rally. Le gomme Slick si differenziano una dall’altra a seconda della tipologia di asfalto su cui devono essere impiegate, dalla temperatura di esercizio e dalla presenza in pista di eventuali tratti bagnati. Per esprimere al 100% il proprio potenziale, un pneumatico deve lavorare a temperature di esercizio superiori a di 80 °C, soglia che assicura una perfetta aderenza alla superficie stradale. I pneumatici Slick sono sprovvisti di ogni scanalatura e per questa coloro caratteristica assicurano, massimizzando la trazione, la maggior superficie d’aderenza possibile. Come detto, i pneumatici Slick sono adatti per tracciati asfaltati, dove sterzo e frenata necessitano la massima trazione.
Pneumatici Slick nell’uso quotidiano
Amati e rispettati da tutti i piloti (sono una delle fonti primarie per ottenere tempi sul giro e piazzamenti), i pneumatici Slick presentano un unico punto debole: non possono essere utilizzati su pista bagnata, caratteristica che nega ai pneumatici Slick di essere utilizzati su strada normale aperta al traffico durante l’uso quotidiano; una superficie bagnata fa infatti perdere aderenza (fenomeno aquaplaning), per questo motivo i pneumatici scanalati sono progettati appositamente espellere l’acqua in eccesso tra battistrada e manto stradale. Anche a livello agonistico durante una competizione, se dovesse iniziare a piovere, i piloti devono necessariamente sostituire l’intero treno slick con gomme scanalate (pneumatici Rain) al fine di mantenere il controllo sull’auto.
Gomme Slick in F1
I primi pneumatici Slick furono realizzati dalla M&H Tires intorno agli anni ’50 per le vetture dragster. In Formula 1 le gomme slick sono state utilizzate fino al 1997 e successivamente reintrodotti dalla stagione 2009.
Ho bisogno di gomme slick per cerchi DOUGLAS Drift 9×8 e 10×8
cerco gomma slick avon da montare su un cerchio da 4,5 pollici 160 4 90 13 oppure?
per un 112 gruppo 1,ci sono e quanto mi verrebbero a costare?
Cerco pneumatici slick da montate su cerchi da 9″ pollici e 10″