Pneumatici Invernali

Pneumatici invernali ricostruiti: sicurezza e risparmio purché omologati ECE ONU

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Negli ultimi anni nel mondo dell’auto è avvenuta una rivoluzione silenziosa, che ha avuto un impatto molto rilevante sulla sicurezza della circolazione. Si tratta dell’affermazione dei pneumatici invernali. Di questa rivoluzione ha preso atto anche il nostro legislatore che ha stabilito l’equivalenza del pneumatico invernale con il pneumatico normale con catene montate nelle condizioni in cui la legge prescrive una particolare soluzione per affrontare la neve o comunque per circolare in situazioni potenzialmente a rischio nella stagione invernale. Questa equivalenza è però solo giuridica. Dal punto di vista tecnico, invece, il pneumatico invernale si presenta non solo come una soluzione ottimale per affrontare le strade innevate o con presenza di ghiaccio, ma anche come un prodotto che consente di migliorare in misura rilevantissima la sicurezza per tutta la stagione invernale. I pneumatici invernali sono progettati per dare il meglio nelle condizioni atmosferiche più critiche (basse temperature, asfalto umido, bagnato ed innevato) e la ragione che ne ha decretato il successo non è soltanto la possibilità di eliminare il ricorso alle catene e di offrire una flessibilità di impiego molto più ampia di quella dei pneumatici da neve, ma è quella di costituire la migliore soluzione attualmente disponibile per affrontare con la massima sicurezza possibile tutte le situazioni che possono presentarsi in inverno.

Pneumatici invernali ricostruiti: sicurezza e risparmio purché omologati ECE ONU 1

Vi è però anche un rovescio della medaglia ed è costituito dal fatto che, al sopraggiungere della primavera, i pneumatici invernali vanno sostituiti con gommature normali. L’automobilista per la sua autovettura deve quindi disporre di due treni di gomme, uno normale e l’altro invernale. Anche se la durata dei due treni si allunga, perché ovviamente il chilometraggio percorso si distribuisce tra il treno normale e quello invernale, un certo aggravio di spesa è inevitabile.

Airp, Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, propone, al fine di contenere i costi e senza rinunciare alla sicurezza pneumatici invernali ricostruiti, gomme affidabili che, dovendo disporre obbligatoriamente della omologazione ECE ONU, vengono sottoposti agli stessi controlli dei pneumatici nuovi. I ricostruiti hanno un costo decisamente inferiore poiché riutilizzano la struttura portante di pneumatici che da nuovi hanno già avuto un primo ciclo di vita. Dopo accurati controlli sulla sua integrità, questa struttura portante viene avviata alla ricostruzione che è eseguita con procedure accurate, certificate ed in grado di offrire un prodotto assolutamente affidabile, ma decisamente meno costoso di un pneumatico nuovo.

One thought on “Pneumatici invernali ricostruiti: sicurezza e risparmio purché omologati ECE ONU

  • io ieri con la mia compagna abbiamo rischiato di lasciarci le penne in autostrada bloccati in terza corsia di sorpasso…, pneumatici invernali ricostruiti da un noto marchio italiano…. si è disintegrata in 7 secondi da quando abbiamo avvertito la vibrazione…. e non avevano percorso forse 7000km…. Oltre al rischio di vita… auto dal carrozziere perchè la gomma che andava in pezzi a distrutto il parafango ant e faro…. TUTTO PER RISPARMIARE? MAI PIU’!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.